Alcamo, si è conclusa la settimana del progetto CO.ART

Dedicata allo scambio di esperienze tra Italia e Tunisia.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
11 Luglio 2023 14:03
Alcamo, si è conclusa la settimana del progetto CO.ART

Nell'ambito del Progetto transfrontaliero Co.Art "LesBoutiques de L'artisansduFuturConstruisonsArtisans Digital, la scorsa settimanale delegazioni tunisine dei Partner A.P.E.L. e U.T.S.S., insieme agliartigiani tunisini, sono stati ospiti del Capofila,il Comune di Alcamo, per uno scambio culturale ecommerciale di 5 giorni.

Fra gli appuntamenti della settimana, particolarmente interessante,presso la Cittadella dei Giovani, il Convegno del 4 luglio: "Giovani e Artigianato: lafrontiera dell'innovazione nell'area del Mediterraneo", alla presenzadei partner di progetto, dei rappresentanti dell'Autorità di Gestionedella Regione Sicilia, dei partner associati del Progetto CO.ART., dei media, della cittadinanza.

Due i momenti fondamentali: uno, quelloriguardante il racconto da parte dei giovani artigiani che hanno svoltoil percorso di formazione e incubazione nell'ambito del Progetto CO.ARTe l'altro, quello dedicato alle donne e all'artigianato con unintervento di Mariella Triolo, Presidente Nazionale CNA Impresa Donna edella direttrice della Camera di Commercio di Bizerte (Tunisia), RadhiaChakrounDhaouadi. Entrambe hanno sottolineato l’importanza della presenza femminile nel settore dell’artigianato e la necessità di promuovere uno sviluppo economico stabile e duraturo che sappia coniugare tradizione e innovazione nelle due aree del Mediterraneo.

Numerose le visite studio realizzate e i confronti diretti tra artigiani siciliani etunisini: le delegazioni hanno avuto modo di conoscere nuove realtà locali tra cui: il laboratorio di caramiche Maior, i tessuti naturali di LuciDuci, i gioielli di Francs a Palermo, l’atelier di moda digitale di Flavia Pinello, le borse e gli accessori di Briuccia, SicilianStyle.

Un'occasione importante, particolarmente apprezzata dalle delegazioni dei Partner Tunisini,

con l’obiettivo di mettere le diverse "ESPERIENZE A CONFRONTO”.

E non solo. La visita al Centro di Riuso, a Calatafimi, è stata l’occasione per un dialogo con gli altri progetti europei; grazie al Progetto RÉNÉ finanziatocon il Programma Italia -Tunisia, il Centro di Riuso prevede l'avvio di una start upsul “riciclo” dei capi di abbigliamento.Inoltre, è stato presentato al pubblico l'Atelier Creativo realizzato con il Progetto CO.ART. presso laCittadella dei Giovani.

L’Atelier è un luogo aperto agli artigiani, ai giovani, agliimprenditori, agli studenti, alle scuole, al territorio tutto; un luogo dovetrovare professionalità e tecnologie al servizio della collettività. Dichiara il Sindaco Domenico Surdi “è statauna settimana ricca diappuntamenti per il Co.Art, gli artigiani tunisini e i nostri si sonoconfrontati non solo sui risultati fin qui raggiunti, ma anche su nuoveopportunità creative e lavorative, sempre all'insegna del binomio"Artigianato ed Innovazione". Abbiamo consegnato gli attestati dipartecipazione ai ragazzi che, da febbraio a giugno, hanno preso parteai laboratori digitali organizzati dagli esperti dell’equipetransfrontaliera. Adesso, il prossimo appuntamento a fine agosto a Tunisi, dove ci sarà l’evento di chiusura organizzato dal Partner UTSS per la conclusione del Progetto CO.ART.”

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza