Nuovo scossone in serie C: esclusa la Turris

Il Trapani scivola all'undicesimo posto in classifica con 32 punti

Pamela
Pamela Giacomarro
12 Marzo 2025 16:20
Nuovo scossone in serie C: esclusa la Turris

La mannaia del Tribunale Federale Nazionale si è abbattuta per la seconda volta sul girone C della serie C. Dopo il Taranto, anche la Turris è stata esclusa dal campionato. Inflitta alla società corallina anche una penalizzazione di tre punti da scontare nella prima stagione sportiva utile. La decisione è stata presa a seguito delle segnalazioni della Co.Vi.So.C., che aveva evidenziato una serie di violazioni di natura amministrativa.

Due esclusioni che hanno provocato uno stravolgimento della classifica del girone C. Tutti i punti conquistati contro Turris e Taranto sono stati infatti cancellati.

Il primo impatto si sente in vetta, dove l’Audace Cerignola, che prima dell’esclusione della Turris guidava la classifica con 61 punti, si vede ora ridurre il suo bottino a 55 punti. Questo consente all'Avellino, che aveva pareggiato all’andata contro la Turris e vinto al ritorno, di recuperare terreno. I biancoverdi perdono 4 punti, portandosi a 54 punti. La lotta per la promozione resta dunque apertissima. 

I cambiamenti in classifica non si fermano alla vetta. L’esclusione di queste due squadre ha infatti un impatto su tutta la graduatoria, con diversi club che vedono modificarsi i propri punti e le proprie prospettive di stagione. Il Trapani scivola all’undicesimo posto con 32 punti. In tutto sono 10, sei con la Turris e 4 con il Taranto, i punti sottratti alla compagine granata.

“L'esclusione di Taranto e Turris nel corso di svolgimento della stagione regolare arreca un grave danno al campionato e ai club, in anni di impegno comune per lo sviluppo e il miglioramento del 'prodotto' Serie C. Il pensiero va in primis alla sofferenza che questa vicenda provoca alle città di Taranto e Torre del Greco, in particolare ai tanti tifosi rimasti sempre accanto alla squadra, agli staff tecnici, ai calciatori e ai dipendenti e collaboratori delle due società". Questo il commento del presidente della Lega Pro, Matteo Marani che aggiunge "Le decisioni del Tribunale federale, seppur dolorose, ribadiscono la necessità dei controlli sulle scadenze dei pagamenti.

Al contempo, lavorando con l'obiettivo di migliorare le cose, Lega Pro ha già dato e confermerà la disponibilità al presidente federale per rafforzare il sistema di controlli all'ingresso dei campionati, anche anticipando il Piano industriale già varato da Figc con gli indicatori per l'iscrizione e dunque una scrematura più ferrea". 

LA NUOVA CLASSIFICA

  1. Audace Cerignola 55 punti (-6)
  2. Avellino 54 (-4)
  3. Monopoli 46 (-9)
  4. Benevento 44 (-6)
  5. Crotone 43 (-6)
  6. Potenza 41 (-4)
  7. Catania (penalizzato 1 pt) 40 (-4)
  8. AZ Picerno 36 (-6)
  9. Giugliano 35 (-9)
  10. Juventus Next Gen 32 (-4)
  11. Trapani 32 (-10)
  12. Cavese 31 (-6)
  13. Sorrento 31 (-8)
  14. Team Altamura 31 (-7)
  15. Foggia 30 (-9)
  16. Latina 24 (-7)
  17. Casertana 19 (-10)
  18. Messina (penalizzato 4 pt) 12 (-9)

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza