Il Comitato per la Radioterapia a Trapani continua a riscontrare iltotale disinteresse della politica sulla realizzazione del reparto di Radioterapia all’ospedale Sant’Antonio Abate. Il Comitato sta seguendo passo dopo passo, tutti i passaggi burocratici del progetto, oggi ritornato nelle mani dei progettisti incaricati dall’Asp di Trapani a seguito delle carenzesugli aspetti sismici riscontrate dal Genio Civile. Invece la politica non si occupa della questione se non per rilanciare sporadiche notizie apprese, peraltro, grazie all’attività del Comitato.
Per questo motivo, il Comitato per la Radioterapia ha deciso di chiedere un incontro con i deputati regionali del nostro territorio per sollecitarli e spronarli ad unirsi alla battaglia, non solo a parole ma con azioni reali e concrete per giungere finalmente all’obiettivo dopo lunghi anni di attese, di percorsi ad ostacoli, di lenta burocrazia, di disinteresse o di altri interessi,di fondi stanziati e poi ritirati o distratti. Si tratta di una battaglia di civiltà per il diritto alla salute che coinvolge tutti, davanti alla quale la politica non può più restare in silenzio.
Le iniziative intanto stanno coinvolgendo sempre di più i cittadini: sono in tanti infatti quelli che chiedono di iscriversi al Comitatoche oggi ha raccolto circa settecento adesioni.
Infine nei giorni scorsi una rappresentanza del Comitato ha partecipato alla consegna delle librerie al reparto di Oncologia dell’ospedale Sant’Antonio, donate dal Circolo Tennis di Trapani grazie ai proventi raccolti con il Memorial “Bianca Gandolfo”, torneo di tennis intitolato alla farmacista dell’Asp prematuramente scomparsa. In quella occasione ha chiesto al direttore dell’Asp Danilo Palazzolo di vigilare e compiere tutti i passi necessariper non perdere tempo e far sì che venga posta la prima pietra per la costruzione della palazzina