Trapani, gli studenti scendono in piazza

Protesta questa mattina in piazza Vittorio Veneto sulla mancata derattizzazione e l'assenza di strutture e riscaldamenti

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
12 Ottobre 2023 15:38
Trapani, gli studenti scendono in piazza

Si sono armati di cartelloni e, gridando “Vergogna”, hanno deciso di protestare davanti il palazzo dell’ex Provincia, in Piazza Vittorio Veneto.

Protagonisti della manifestazione sono stati gli studenti dei licei trapanesi, che hanno deciso di scendere in piazza contro l’Amministrazione e contro il Libero Consorzio Comunale.

Motivo principale della protesta, chiaramente, è la presenza dei topi all’interno di alcuni Istituti del trapanese come la sede storica del Liceo Classico, la sede in via Socrate dello “Sciascia – Bufalino” e la sede in via San Michele al “Calvino” dove i docenti e gli studenti, più volte, sono stati costretti a interrompere le lezioni.

La situazione non è stata ancora chiarita: i licei sono gestiti dal Libero Consorzio ma la presenza dei roditori potrebbe essere causata dal Comune a causa di un accumulo di rifiuti all’esterno dei diversi Istituti, nonostante le tante bonifiche fatte nelle settimane scorse.

Ma non solo derattizzazione. Altra causa dello sciopero è stata anche la mancanza di strutture e di riscaldamenti.

Ad ascoltare le richieste degli studenti c’era anche l’assessore Emanuele Barbara, mentre erano assenti i dirigenti dell’ex Provincia – ma il commissario Maria Concetta Antinoro ha deciso di incontrarli ad inizio settimana –.

«Per quanto riguarda l’emergenza nelle scuole – ha detto l’assessore Barbara – abbiamo allocato nuove trappole nei tombini cittadini, così da limitare e risolvere questa incresciosa situazione. Non ci siamo posti la domanda se le scuole appartenessero alla Provincia o al Comune, anzi siamo intervenuti ugualmente. All’interno dei licei, purtroppo, non possiamo intervenire ma siamo in contatto con le varie Istituzioni Scolastiche. Rimaniamo comunque in ascolto degli studenti e delle loro problematiche come, ad esempio, quella del Liceo Classico che ci ha chiesto di potare alcuni alberi, attività che svolgeremo nelle prossime settimane».

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza