Trapani fa i conti con il maltempo arrivato nelle ultime ventiquattr’ore.
Dopo la violenta pioggia di ieri sera, infatti, tanti sono stati i danni che si sono riversati in città, soprattutto quando l’acqua piovana è entrata prepotentemente dentro alcuni negozi e abitazioni.
E la situazione non è migliorata durante la giornata di oggi. Tra tutti sembra ancora in gravi condizioni Via Libica – spesso al centro di simili problemi – specialmente nel tratto all'altezza del passaggio a livello di Via Marsala dov'è in corso l'intervento con i mezzi appositi per lo spurgo delle caditoie.
Preoccupano, poi, il canale della Duchessa nella frazione di Locogrande – straripato nelle ultime ore e dove, al momento, sono in corso degli interventi –, il rione Cappuccinelli, il Centro Storico e il quartiere Fontanelle, dove questa mattina sono stati necessari delle operazioni per permettere il ritorno alla normalità.
I trapanesi, insomma, si sono svegliati con l’amaro in bocca: indignazione e rabbia sono i sentimenti che riecheggiano in città. Tante strade, rovinate con buche già denunciate dai cittadini precedentemente, dopo l’ultima pioggia di ieri sono peggiorate.
Una situazione simile a quella del 10 settembre quando Trapani si allagò in poco tempo. Anche ieri però, proprio come due mesi fa, le precipitazioni erano certe e il maltempo, quindi, non è arrivato improvvisamente. E nonostante ciò, Trapani non si è fatta trovare pronta. Perché i problemi alle fognature continuano e questa situazione, grave e pericolosa, è ormai invivibile per tutti i cittadini, stanchi delle tante promesse ma dei pochi fatti.