Sono rigogliose le erbacce lungo i marciapiedi della via Del Cipresso, nel tratto alle spalle della caserma Giannettino, a Trapani: folti cespugli crescono ai lati della strada, soprattutto in corrispondenza degli incroci con via Bartolomeo Augugliaro e via Santa Genoveffa, strade che, da un lato conducono in via Dell’Assunta, nella zona del cimitero comunale, e nell'altro versante sono chiuse dal muro di cinta della caserma. Non si tratta dunque di arterie troppo trafficate, e forse per questa ragione non viene rinnovata la diserbatura.
La via Del Cipresso inizia nel territorio comunale ericino, ma il degrado in questo caso è tutto trapanese: lo scenario peggiore si incontra negli isolati più vicini all’area incolta di via San Bernardino.
Questa cornice di degrado, peggiorata da rifiuti di ogni sorta ai bordi della strada, cresce da almeno quattro anni, basandosi sull’attuale rigogliosità della vegetazione (come attestano le foto scattate oggi pomeriggio) messa a confronto con le immagini della stessa strada su Goolgle Maps risalenti al 2022, dove si notano appena i primi fili d’erba. Le immagini sono eloquenti.