Continuano gli appuntamenti presso la Sala Laurentina di Trapani, organizzati dal Sacro Gruppo - S.P.Q.R. - “Ascesa al Calvario” appartenente al Ceto del Popolo. Domani giovedì 6 marzo alle ore 18.30 è la volta del prof. Giovanni Cammareri che tratterà il seguente argomento: “Le confraternite ieri e oggi, vita di fede e carità cristiana, nel culto e nella devozione a Dio, alla Vergine, ai Santi”.
L’Associazione “U Signuri ca cruci ‘ncoddu”, nella persona del suo Capoconsole dott. Sandro Parrinello, si è fatta promotrice di organizzare quattro incontri artistico-culturali avente come filo conduttore il tema “Segni e Simboli nei Misteri tra Fede e Tradizioni”.
Il primo appuntamento ha avuto luogo il 23 di gennaio e l’argomento trattato dallo stesso Cammareri è stato “U Signuri ca cruci ‘ncoddu: la devozionepopolare, espressione della Fede di un popolo”; il 13 febbraio il M° Gaetano Coppola ha relazionato su “Le marce funebri, chiave di lettura nella Processione dei Misteri, tra Passione, Morte e Resurrezione”.
Chiuderà il ciclo degli incontri la prof.ssa Lina Novara il 27 di marzo argomentando su “Argenti in processione: la <> du Signuri ca cruci ‘ncoddu”.
“Al fine di una rinnovata consapevolezza storica e spirituale, la degna conclusione unita al giusto completamento di questo cammino - ci dice il capoconsole -, è rappresentata il 18 aprile, data del prossimo Venerdì Santo, giorno in cui seguiremo “U Signuri ca Cruci ‘ncoddu” in processione per le vie della nostra amata città”.
Tutti gli incontri saranno conclusi da Don Matteo Peralta, assistente spirituale del Sacro Gruppo.