​Maxi sequestro di droga a Trapani, Safina (PD): “I Comuni investano subito in prevenzione”

Il deputato regionale: Non possiamo lasciare che l’unica risposta sia il lavoro straordinario delle forze dell’ordine

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
30 Settembre 2025 18:12
​Maxi sequestro di droga a Trapani, Safina (PD): “I Comuni investano subito in prevenzione”

“Ogni nuovo sequestro di droga conferma la gravità del fenomeno: non possiamo più limitarci alla sola repressione, serve un impegno reale nella prevenzione”. Con queste parole il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, commenta l’ultima operazione antidroga della Polizia di Trapani, che ha portato al sequestro di oltre cinque chili di cocaina, per un valore stimato di circa mezzo milione di euro.

L’episodio, che segue decine di altri interventi analoghi, dimostra come il mercato degli stupefacenti nella provincia sia in continua espansione, alimentato da sostanze ad altissimo rischio come crack, cocaina e nuove droghe sintetiche. “La droga circola in quantità impressionanti – sottolinea Safina – e le nostre comunità, i nostri ragazzi, sono i primi a pagarne le conseguenze. Non possiamo lasciare che l’unica risposta sia il lavoro straordinario delle forze dell’ordine: a loro dobbiamo affiancare strumenti efficaci di prevenzione primaria e secondari”.

Il parlamentare regionale rilancia dunque il suo appello ai sindaci della provincia di Trapani affinché attivino quanto previsto dalla legge regionale n. 26 del 2024. “Grazie a un mio emendamento – spiega – i distretti socio-sanitari possono destinare fino al 5% delle entrate di bilancio al contrasto delle dipendenze. È una possibilità concreta che deve tradursi in azioni immediate: campagne di sensibilizzazione nelle scuole, sportelli di ascolto, attività di inserimento sociale, potenziamento dei SerD. Se non investiamo ora, rischiamo di perdere intere generazioni”.

I dati parlano chiaro: nei primi mesi del 2025 si sono già registrate oltre 400 segnalazioni per uso di droga in provincia, con un incremento del 25% rispetto all'anno precedente. 

“È un’escalation preoccupante – conclude Safina – . I Comuni hanno oggi la possibilità di invertire la rotta. Agire subito significa restituire speranza e futuro ai nostri giovani. Non domani, ma adesso”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza