Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale definisce le strategie di promozione della destinazione turistica West of Sicilyi pieno accordo con l’aeroporto Vincenzo Florio. L’arrivodella compagnia irlandese Ryanair, importante traguardo raggiunto dalla Regione e da Airgest, con la presenza di due aeromobili a Birgi,èuna grande opportunità per il rilancio del turismo.
Ieri nella sede di Sicindustria, il presidente di Airgest Salvatore Ombra ha partecipato alla giornata di incontri promossa dal Distretto Turistico e concordato con la presidente Rosalia D’Ali una stretta collaborazione al fine di intensificare progetti e strategie comuni per promuovere il territorio grazie anche alle nuove rotte nazionali ed europee introdotte da Ryanair.
Presenti agli incontri il destination manager del Distretto, Bruno Bertero, i rappresentanti dei Comuni e dei soci privati e i componenti del comitato tecnico.
Le opportunità che si aprono sono molte e vanno in diverse direzioni. Il Distretto Turistico continuerà a lavorare sui mercati già collegati e incrementerà gli investimentisui nuovi mercati, quindi sulle nuove rotte verso Bruxelles, Germania, Polonia, Spagna, Portogallo, Inghilterra,per far conoscere il territorio, proporre esperienze possibili in ogni mese dell’anno e quindi favorire la destagionalizzazionedegli arrivi e l’aumento dei giorni di permanenza media nella provincia.Lo farà con campagne digitali mirate geolocalizzate nelle destinazioni servite da Ryanair, tra cui le undici nuovo rotte, molte di queste strategiche.
Nel corso degli incontri sono state tracciate le linee di intervento per le prossime stagioni che vanno dalla partecipazione alle fiere di settore, e tra queste la prima è il TTG di Rimini che si terrà dall’8 al 10 ottobre alquale il Distretto sarà presente ospite della Regione, al coinvolgimento diretto dei buyers e tour operator europei e americani con incontri nelle città servite dall’aeroporto, iniziando con Bruxelles e Londra, mirati a presentare il territorio a operatori e giornalisti di settore.
L’azione congiunta e condivisa tra Distretto Turistico e aeroporto consentirà di consolidare e attività già messe in campo per sviluppare progetti mirate ed efficaci.
“L’aeroporto cresce ed è una grandissima notizia – ha affermato Rosalia D’Alì - Faremo la nostra parte con il cda e il comitato tecnico portando avanti in maniera ancora più determinata l’attività di promozione, utilizzando i mercati delle regioni dove insistono gli aeroportidirettamente collegati con Trapani e Palermo. Sono tratte importanti e territori dove si è abituati a viaggiareanche fuori stagione. Porteremo avanti la nostra pianificazione lavorando già da subito per l’inverno 2026”.
Stessa unità di intenti è stata espressa dal presidente Salvatore Ombra. “L’ingresso di Ryanair con la basa da gennaio a Birgi e il raddoppio degli aeromobili da marzo è un moltiplicatore di rotte e passeggeri – ha affermato -La sinergia con il Distretto Turistico è indispensabile perchéconsentirà alla compagnia irlandese di avere voli pieni e aumentare la permanenza dei turisti nel territorio. È importante consolidare una serie di azioni che possa fare conoscere in anticipo il nostro territorio che ha una grande varietà di offerte”. E ha concluso: “Con una piena coesione si possono ottenere importanti traguardi a beneficio di tutta la provincia”.