​Cambio al vertice della Funzione pubblica Cgil di Trapani, Andrea Genna è il nuovo segretario generale

Genna subentra a Caterina Tusa, che è stata in carica per quattro anni e mezzo

Valentina
Valentina Mirto
28 Novembre 2025 10:15
​Cambio al vertice della Funzione pubblica Cgil di Trapani, Andrea Genna è il nuovo segretario generale

Andrea Genna è stato eletto all’unanimità segretario generale della Funzione pubblica Cgil di Trapani, subentrando a Caterina Tusa. Genna, 63 anni di Trapani, responsabile dell'attività amministrativo-contabile all’Inps di Trapani, è sindacalista e dirigente della Cgil da quasi trent’anni, dove ha ricoperto vari ruoli, tra cui coordinatore regionale della Funzione pubblica per l’ex Inpdap.

Ad eleggerlo l’assemblea generale alla presenza del segretario nazionale della Fp Cgil Mauro Puglia, del segretario generale della Fp Sicilia Francesco Fucile e della segretaria generale della Cgil di Trapani Liria Canzoneri.

“Abbiamo bisogno di più inclusione e di più democrazia nei luoghi di lavoro - dice il neo segretario Genna - non arretreremo di un passo per affermare i diritti e per rafforzare quelli consolidati, affinché non siano sminuite le conquiste raggiunte e ci sia giustizia nel mondo del lavoro. Agenzia delle entrate, tribunali, carcere, Ministero dell’istruzione, enti locali, comparto dei regionali, sanità, igiene ambientale, vigili del fuoco, sono alcuni dei posti di lavoro dove è necessario sostenere le lavoratrici e i lavoratori per affermarne i diritti e per ottenere contratti dignitosi”.

La segretaria uscente Caterina Tusa, per quattro anni e mezzo alla guida della Funzione pubblica trapanese, è stata chiamata a ricoprire altro incarico all’interno della Funzione pubblica di Agrigento. “Lascio una categoria sana, solida e vivace - dice Caterina Tusa - il numero degli iscritti dal 2022 è quasi raddoppiato. Nei luoghi di lavoro abbiamo, adesso, un maggior numero di rappresentanti sindacali. In questi anni abbiamo condotto delicate vertenze per le stabilizzazioni nel comparto degli enti locali, uno per tutti al Comune di Alcamo.

Ci siamo imposti contro il part time, per dare dignità al lavoro e ai lavoratori, fino a quelmomento precari. La sanità ha rappresentato il terreno più ostico, poca interlocuzione con i vertici dell’Asp e tanti problemi da risolvere. Nel comparto eravamo pochi, ma siamo riusciti a portare l’autorevole voce della Cgil, a difesa dei più deboli e contro ogni prevaricazione”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza