Scuola. Seminario della UIL su "pensione integrativa con Fondo Espero"

Incontro alla “Pagoto” di Erice rivolto a docenti e personale Ata

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
24 Novembre 2025 15:35
Scuola. Seminario della UIL su

“La tua pensione integrativa con Fondo Espero: vantaggi per docenti, Ata e precari” è il tema del seminario che si terrà venerdì prossimo, dalle 9 alle 12, presso l'I.C.S. "G. Pagoto" di Erice (Casa Santa), in via Tivoli 37.L'evento, organizzato da UIL Scuola Rua Trapani, Uil Trapani e Irase Sicilia è rivolto a docenti e personale ATA, di ruolo e precari, e mira a illustrare i vantaggi offerti dall'adesione al fondo pensione complementare di categoria Fondo Espero.Interverranno: Tommaso Macaddino, segretario generale Uil Trapani, Eugenio Tumbarello, segretario generale Uil Pensionati Trapani, Aldo Vaccaro, direttore provinciale Ital Uil Trapani e Fulvio Marino, componente dell’assemblea delegati del Fondo Espero.Il seminario, inoltre, vedrà la partecipazione del direttore nazionale del Fondo Espero Francesco Moretti."Garantire una pensione serena e dignitosa – afferma Eugenio Tumbarello, segretario generale Uil Pensionati Trapani - è una priorità assoluta per questo sindacato.

In un contesto previdenziale in continua evoluzione, l'adesione a Fondo Espero non è un optional, ma un passo lungimirante per tutto il personale della scuola, sia di ruolo sia precario. Quest'ultimo, in particolare, subisce le maggiori incertezze contributive, e l'integrazione offerta da Espero diventa uno strumento fondamentale per colmare i divari e costruire un futuro economico più solido. Invitiamo tutti i lavoratori e le lavoratrici della scuola a partecipare per informarsi e tutelare il proprio domani".Per dare seguito all’iniziativa seminariale Fulvio Marino, Componente neo eletto per la provincia di Trapani all'Assemblea dei delegati del Fondo Espero, annuncia l’attivazione sul territorio di un servizio di consulenza: "Comprendiamo che le scelte previdenziali possono essere complesse – sottolinea -.

Per questo, siamo disponibili presso le sedi Uil di tutta la provincia per offrire una consulenza gratuita e personalizzata sull'adesione al Fondo Espero. Il personale della scuola, precario o di ruolo, può rivolgersi alle nostre sedi per ricevere tutto il supporto necessario e valutare la soluzione migliore per il proprio futuro previdenziale."

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza