“Esprimo a nome della Uil Fpl di Trapani viva soddisfazione e plauso per la qualità delle azioni intraprese e delle determinazioni adottate dal Commissario straordinario dell’Asp di Trapani Sabrina Pulvirenti, orientate verso una maggiore efficienza ed efficacia dei meccanismi aziendali, troppo spesso ignorati o sconosciuti in passato. L'ultimo provvedimento adottato dal Commissario ha finalmente fatto chiarezza su un problema storico che da anni causava enormi difficoltà e disagi ai cittadini affetti da patologie croniche e ai loro familiari in tutti i poliambulatori della provincia”.
Lo afferma il segretario generale della Uil Fpl Trapani Giorgio Macaddino.
“L'attuazione di queste misure sta già fornendo risposte concrete alle esigenze dei cittadini e dei lavoratori dell'azienda – aggiunge -, risolvendo un "problema storico" sulle patologie croniche. La problematica riguardava l'estenuante iter diagnostico e di controllo, un processo disfunzionale che costringeva i pazienti a essere "rimbalzati" continuamente tra il medico curante e il CUP (Centro unico di prenotazione). Questa criticità grave, vissuta personalmente da moltissime famiglie, spesso costringeva i pazienti a ricorrere a visite private a causa di tempi di attesa insostenibili”.
E conclude: "I nostri complimenti vanno al Commissario Pulvirenti che sta finalmente affrontando le problematiche della nostra Comunità con determinazione e risultati tangibili. Per il futuro la Uil Fpl auspica che il Commissario possa continuare a operare a lungo e con la necessaria serenità per portare alla luce e risolvere tutte le criticità aziendali. Siamo convinti che con la volontà dimostrata si possa davvero innescare un cambiamento duraturo e mettere i cittadini al centro dell'assistenza sanitaria”.
NOTA STAMPA