Festa della Donna, cerimonia di intitolazione a Palazzo Cavarretta

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
08 Marzo 2021 00:14
Festa della Donna, cerimonia di intitolazione a Palazzo Cavarretta

Questa mattina alle ore 10,30 presso Palazzo Cavarretta, l’Amministrazione comunale di Trapani dedicherà a tutte le Donne una Sala polifunzionale intitolandola all’8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle Donne, ed, in particolare, alla memoria delle donne di origini trapanesi, emigrate a New York, perite nell’incendio della fabbrica Triangle Shirtwaist Company. «Partire simbolicamente dalla “Casa dei Cittadini” – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Trapani - significa poter dare “spazio e voce” alle Donne che da sole non hanno la forza di denunciare ogni tipo di sopruso o disparità.

Il luogo, dunque, diventa ricordo ed impegno costante e continuo anche per le Amministrazioni che verranno. Con l’approvazione del nuovo “Regolamento della Commissione per le pari opportunità tra uomini e donne, le politiche di genere e i diritti civili”, approvato dalla Giunta municipale e attualmente in trattazione in Consiglio comunale, verrà data piena operatività al confronto costruttivo dei portatori di interesse nel dibattito sulla parità di genere». «Il ricordo delle vittime lavoratrici di origini trapanesi nell’incendio di New York – aggiunge l’Assessora Andreana Patti – nasce da una richiesta formulata in occasione di un convegno sul tema della parità di genere da parte di CGIL, ANPI, Associazione Punto dritto.

Con l’avviso pubblico Trapani è Donna ….e madre, finanziato con le risorse della democrazia partecipata – continua l’Assessora - sono state selezionate delle micro progettualità molto interessanti che hanno portato le proponenti a sperimentare nuove forme di linguaggio e nuovi temi sulle donne che saranno presentati dopo l’intitolazione della sala». «Trapani è Donna non vuole essere uno slogan meramente comunicativo-aggiunge il Sindaco Giacomo Tranchida- ma una provocazione culturale, unitamente alla riflessione critica sul ruolo delle donne in seno alla nostra comunità non solo ieri ma oggi e, dunque, nel futuro.

In buona sostanza- conclude Tranchida- in sinergia con il variegato mondo femminile organizzato vogliamo fortemente lavorare per sviluppare nuove azioni e concrete iniziative da mettere in campo, recuperando sul tempo andato, anche in termini di opportunità alla pari, in ogni segmento della vita sociale, regalandoci, e perché no, anche un volto cittadino più gentile e sensibile, ma di “carattere” che è prerogativa propria delle Donne trapanesi».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza