Pubblichiamo post del Comune di Erice:
"Venerdì 28 febbraio si è concluso il percorso di #BeviSmart con un evento speciale che ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti e ragazzi, uniti per promuovere il valore della degustazione guidata ha messo in evidenza l'importanza del valore culturale e sensoriale del vino, ponendo l'attenzione sulla differenza tra un consumo consapevole e un abuso inconsapevole.
Con gli occhiali di simulazione dello stato di #ebbrezza abbiamo vissuto un'esperienza diretta e concreta degli effetti dell’alcol sui riflessi e sulla percezione, rendendo ancora più evidente il rischio di mettersi alla guida dopo aver bevuto.
Un progetto che lascia il segno, grazie alla partecipazione attiva di tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa. Un grande grazie a chi ha reso possibile questa esperienza: il Comune di Erice, i dirigenti e i docenti degli istituti scolastici Ipseoa "I & V Florio" Erice e Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti, la Polizia Stradale, gli esperti e, soprattutto, i ragazzi che si sono messi in gioco con entusiasmo e consapevolezza. #BeviSmart non finisce qui! Continuiamo a diffondere il messaggio: 𝘽𝙚𝙧𝙚 𝙗𝙚𝙣𝙚 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙤𝙡, 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙤𝙡𝙞 𝙚̀ 𝙨𝙢𝙖𝙧𝙩"