Distretto Socio Sanitario 50: si evolve il progetto “G.E.S.T.I."

Avviato con 45 giovani un percorso di orientamento, tutoraggio e accompagnamento alla creazione di impresa

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
30 Ottobre 2025 14:02
Distretto Socio Sanitario 50: si evolve il progetto “G.E.S.T.I.

Distretto Socio Sanitario 50: il progetto “G.E.S.T.I. – Giovani Energie per lo Sviluppo Territoriale e l’Innovazione” si evolveUn percorso che ha unito formazione, impresa e innovazione. 

Al Centro Giovani e Famiglie del Complesso San Domenico, si è tenuto l’incontro del progetto “G.E.S.T.I. – Giovani Energie per lo Sviluppo Territoriale e l’Innovazione”, promosso dal Distretto Socio Sanitario 50 con il sostegno di ANCI nell’ambito del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili.

Un’iniziativa che ha coinvolto gli undici Comuni della FUA Sicilia Occidentale – Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Custonaci, Buseto Palizzolo, San Vito Lo Capo, Favignana, Marsala, Petrosino e Misiliscemi – insieme ai Comuni del Distretto Socio Sanitario 50, in una rete istituzionale che ha messo al centro i giovani e le loro idee di impresa.Il progetto, realizzato con la collaborazione dei partner STEP e Beehive SCS, ha accompagnato 45 giovani in un percorso di orientamento, tutoraggio e accompagnamento alla creazione di impresa, fino alla redazione di 11 business plan e alla nascita di sei nuove start-up: tre a Trapani, due a Favignana e una a Mazara del Vallo, ciascuna destinataria di un contributo economico a sostegno dell’avvio dell’attività.

“Un’occasione importante per presentare i risultati di un progetto che Anci ha voluto riconoscere ai Comuni del Distretto Socio Sanitario 50 e della FUA – ha sottolineato Marilena Cricchio, coordinatore del Distretto e RUP di progetto –. Grazie al Fondo Nazionale Politiche Giovanili abbiamo accompagnato i ragazzi in un percorso di formazione e tutoraggio, fino alla strutturazione del business plan e al riconoscimento di un contributo alle nuove start-up. Ma la parte più importante – ha aggiunto – è l’annuncio dell’apertura, in collaborazione con i giovani commercialisti e la CNA, di uno sportello permanente per l’impresa giovanile all’interno del Centro Giovani e Famiglie di San Domenico: uno spazio di ascolto, consulenza e orientamento dedicato a chi vuole avviare una nuova attività”.Durante l’incontro sono state presentate alcune case history di successo e testimonianze dei giovani imprenditori, che hanno condiviso i primi risultati del loro percorso.Il progetto “G.E.S.T.I.”, finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico ANCI “Giovani e Impresa”, ha rappresentato un modello di sinergia tra istituzioni, professionisti e territorio, promuovendo l’autoimprenditorialità come leva di sviluppo locale e innovazione sociale.In chiusura, il Distretto Socio Sanitario 50 ha rivolto un ringraziamento particolare agli assessori Giuseppe Virzì, Carmela Daidone e Gianfranco Casale, presenti all’incontro in rappresentanza dei Comuni di Trapani, Erice e Mazara del Vallo, le tre realtà che più hanno seguito e sostenuto le attività del progetto, fungendo da punti di riferimento per le start-up coinvolte.L’evento si è concluso con un momento di networking e degustazione di prodotti tipici realizzati proprio da alcune delle nuove imprese nate dal progetto, segno tangibile di un territorio che cresce insieme ai suoi giovani.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza