Chiusura anno scolastico, il bilancio della dirigente Ornella Cottone

La Preside dell'I.C. Bassi Catalano ha analizzato l'anno che si sta per concludere e i progetti del suo istituto

Claudia
Claudia Parrinello
10 Maggio 2021 09:39
Chiusura anno scolastico, il bilancio della dirigente Ornella Cottone

Volge al termine un anno scolastico difficile e pieno di insidie per gli addetti ai lavori. L’emergenza Covid-19 ha chiesto al mondo della scuola di riorganizzarsi, prima con la didattica a distanza poi con le attività in presenza ma in totale sicurezza dovendosi attenere scrupolosamente alle disposizioni: mascherine, distanziamento, igienizzazione periodica di tutti gli ambienti e tanto altro. Insomma, un modo totalmente diverso di fare scuola che ha messo a dura prova e sotto stress tutte le comunità scolastiche. Ma la scuola non si è fermata e ha dimostrato grande spirito di adattamento e grandi capacità organizzative. 

A tal proposito, in vista anche dell’anno scolastico che sta per concludersi, abbiamo intervistato la Dirigente dell’I.C. Bassi Catalano, Ornella Cottone per un bilancio finale. «Abbiamo contrastato la diffusione del virus con la piena collaborazione delle famiglie e, per fortuna, la percentuale dei casi positivi nel nostro Istituto è stata finora nettamente al di sotto della media provinciale, ha dichiarato la dirigente». «Abbiamo riproposto anche quest’anno il potenziamento sportivo, attività gratuita per le classi della scuola secondaria che hanno partecipato con entusiasmo animando sia la palestra sia il campetto del plesso S.Catalano.

Ma la nostra attenzione- prosegue- è adesso rivolta al potenziamento delle competenze in lingua straniera. Sono attualmente in via di svolgimento tre corsi di preparazione per la certificazione Trinity nei livelli A2 e B1 di lingua Inglese; è in programma l’organizzazione di un campus estivo con docenti madrelingua inglese al quale potranno partecipare anche gli alunni della scuola primaria; per la lingua francese il nostro Istituto, in seguito ad una candidatura regionale, è risultato assegnatario di una figura assistente madrelingua per il prossimo anno».

«Infine -ha concluso la Preside- non posso celare la nostra soddisfazione per l’incremento delle iscrizioni alla scuola secondaria: ben 13 classi prime popoleranno il nostro Istituto nel prossimo settembre; nasce quindi il terzo corso con insegnamento della lingua spagnola, per il cui potenziamento stiamo già lavorando».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza