Con un sontuoso corteo itinerante nel centro storico di Calatafimi Segesta, sabato prossimo a partire dalle 19.30, si rievocheranno l’entrata delle camicie rosse dopo la sconfitta dei borbonici nella battaglia di Pianto Romano e il discorso che Garibaldi pronunciò ai cittadini calatafimesi il 16 maggio del 1860; un discorso che sarà enunciato, nel rispetto delle fonti storiche, nello stesso luogo in cui venne detto.
Così, per la prima volta a Calatafimi Segesta andrà in scena una rievocazione storica-teatrale che consentirà di tuffarsi nel periodo risorgimentale.
È previsto il coinvolgimento di numerosi artisti e attori professionisti che interpreteranno i vari ruoli; figuranti in costumi d’epoca sfileranno lungo le vie principali di Calatafimi Segesta per giungere a Piazza Unità d’Italia dove si rievocherà il Primo Proclama di Vittoria.
La realizzazione del’evento è stata possibile grazie al patrocinio oneroso dell’Amministrazione comunale, che ha accettato la proposta progettuale ed inserito l’iniziativa in un ampio programma di promozione turistico culturale, e alla collaborazione con l’ufficio Turistico comunale.
Tutta la manifestazione è curata dall’associazione culturale “Segesta nel Sogno” APS di Calatafimi Segesta, presieduta da Giuseppina Catalano che da anni gestisce il sito storico del Sacrario di Pianto Romano, luogo della prima battaglia della spedizione dei Mille.