Stimolare la crescita economica locale. E' questo l'intento dell'amministrazione comunale di Valderice con il Piano Regolatore Generale. E, in quest'ottica, è fondamentale il Piano Urbanistico che, adesso, verrà portato avanti dal commissario ae acta, l'architetto Donatello Messina, nominato dalla Regione su richiesta di Camillo Iovino, presidente del consiglio comunale.
All'architetto Messina spetta il compito di occuparsi di tutti gli adempimenti finalizzati all'adozione dello strumento urbanistico, prevedibilmente già nel mese di febbraio. "Una volta adottato, il Piano Urbanistico sarà reso pubblico per un periodo di 60 giorni, durante i quali ogni cittadino avrà la possibilità di presentare osservazioni e contributi - spiega Camillo Iovino -. Questo processo di consultazione pubblica è un passo essenziale per garantire la rappresentatività e l'inclusività delle decisioni che influenzeranno il futuro della nostra comunità".
L'amministrazione comunale ha epresso grande fiducia nel successo del Piano Regolatore Generale, "ritenendolo uno degli strumenti chiave per stimolare la crescita economica locale - continua Iovino -. Il Prg si configura come un volano per lo sviluppo sostenibile e armonioso del nostro territorio, tenendo conto delle esigenze della comunità e delle opportunità di crescita. Per accelerare i tempi di risposta alle pratiche edilizie e migliorare l'efficienza dei servizi, l'Ingegnere Capo dell'Ufficio Tecnico, Costanza Giurlanda, ha promosso l'iniziativa di digitalizzazione attraverso il Portale SUE (Sportello Unico per l'Edilizia). Questa innovazione rende completamente digitale l'intero processo delle richieste edilizie, semplificando e rendendo più accessibile l'interazione dei cittadini con l'amministrazione".
Quindi, il Comune di Valderice invita i cittadini a partecipare al processo di consultazione pubblica del Piano Urbanistico e ad utilizzare il Portale SUE per semplificare le pratiche edilizie.