Terrazza d’Autore: quinto appuntamento con Rosalia Billeci e il suo “Nata a primavera”. Alda Merini, tra ragione e follia”
Martedì 19 agosto alle ore 21, al Teatro comunale “On. Nino Croce” di Valderice, la rassegna letterariaTerrazza d’Autore propone il suo quinto appuntamento con lo spettacolo di teatro-concerto “Nata a primavera. Alda Merini, tra ragione e follia” di e con Rosalia Billeci. Accanto a leisi esibiranno: Maria Rainieri, Francesca Ciaccio, Angela Mirabile, Carmelo Farina e Giovanni Gulotta.
Lo spettacolo è un omaggio alla memoria della grande poetessa Alda Merini, al legame indissolubile tra vita e poesia che caratterizza le sue opere. La poesia di Merini cattura con la forza immaginifica delle parole, il ritmo seducente dei versi e l’intelligenza con cui svela le verità polisemiche dell’anima. Un viaggio introspettivo nell’interiorità, dove i confini delle categorie razionali e culturali si dissolvono per lasciare spazio all’enigma del dolore e al desiderio di trovare senso anche a ciò che sfugge a ogni comprensione razionale.
Rosalia Billeci è medica, psicoterapeuta e psicodrammatista, attrice e autrice di testi teatrali. Fin da giovane ha affiancato alla sua professione la passione per il teatro, formandosi alla Scuola Teatès di Palermo diretta da Michele Perriera.Dal1994 porta avanti un percorso teatrale che unisce musica, canto e immagini, affrontando tematiche di grande impatto sociale, con l’obiettivo di smuovere coscienze e superare conformismi e tabù.
L’evento, com’è nella cifra di Terrazza d'Autore, è ad ingressogratuito e rappresenta un’occasione preziosa per rendere omaggio ad Alda Merini e alla sua produzione poetica, capace di parlare al cuore e alla mente con lucidità e passione.
Terrazza d’Autore aderiscealla Rete delle Rassegne e dei Festival letterari della provincia di Trapani e, anche quest’anno, si svolge sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura e con il partenariato culturale di BiblioTP - Rete delle Biblioteche della provincia di Trapani. La rassegna si colloca tra le attività connesse al progetto culturale Axis MAB e del Museo “San Rocco” di Trapani e si svolge con il patrocinio del Comune di Valderice, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “De Stefano” di Valderice e con la “Libreria del Corso” di Trapani.
COMUNICATO STAMPA