Valderice, le fognature a Bonagia e a sant’Andrea sono priorità per l'amministrazione

I servizi primari di una comunità sono elementi prioritari ed essenziali su cui costruire basi solide

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
25 Febbraio 2025 18:45
Valderice, le fognature a Bonagia e a sant’Andrea sono priorità  per l'amministrazione

A Bonagia necessitano le fognature, cosi come a Sant'Andrea, e in tante altre zone del nostro territorio che, attualmente, ne sono prive.

I servizi primari di una comunità sono elementi prioritari ed essenziali su cui costruire basi solide, non soltanto per garantire una buona qualità della vita dei cittadini, ma anche per favorire lo sviluppo turistico, economico e sociale.

L'opposizione afferma chiaramente, che queste sono opere che si attendono da decenni, nei confronti delle quali loro stessi si sono imbattuti, senza alcun risultato sostanziale. Ma non è questo il momento di parlare del passato, bisogna piuttosto porre soluzioni fattive, non discussioni aleatorie al solo scopo di provare a rendersi credibili.

Oggi, più che mai, è necessario concentrarsi sul presente e sul futuro. quello che stiamo facendo

con perseveranza, seguendo da vicino il farraginoso iter burocratico ed amministrativo, di queste importanti progettualità.

L'opposizione come spesso capita, fa confusione con le progettualità, relativamente agli iter attuabili e alle modalità, ma non voglio farne una colpa, probabilmente non conoscono le procedure. E’ superfluo dire che non è materialmente possibile, avviare il secondo stralcio del progetto relativo alle fognature di Bonagia, se prima non si completa il primo stralcio, che comprende l'attivazione definitiva del Depuratore e il conseguente allaccio alla fognatura di Sant'Andrea. Motivo per cui, dopo avere ottenuto nello scorso mese di settembre, l'autorizzazione all'attivazione del Depuratore, la mia Amministrazione si è premurata a reperire il finanziamento di €330.000,00 a valere dei fondi Europei relativi all' Accordo Stato-Regione, per ottemperare alle prescrizioni poste dall'Assessorato Energia Acqua e Rifiuti, e inserite in quel medesimo decreto di attivazione.

Le somme sono disponibili, ma non ancora trasferite al Comune a causa di una serie di passaggi burocratici, talvolta assai lunghi ed estenuanti, tra l'Assessorato regionale Energia e il Commissario

per la Depurazione; passaggi del tutto nuovi, visto che per la prima volta, verranno utilizzati questa tipologia di fondi.

Ad avvalorare questi aspetti tecnici ci conforta la proposta, già formalmente trasmessa all'Assessorato, ad autorizzare il Comune di Valderice di anticipare una parte delle somme, che consentirebbero da subito, di installare lo scrubber, ossia il filtro prescritto dal decreto di attivazione, obbligatorio a dare seguito alle procedure di messa in funzione del depuratore. In queste ore siamo in attesa di una conferma da parte dell'Assessorato di poter adottare tale procedura, per snellire ed accelerare i tempi di attivazione.

Non basta fare un comunicato stampa, o sollevare una critica, per risolvere questioni importanti è necessario porre soluzioni fattibili, che collimino con le esigenze e le richieste della comunità, altrimenti sarebbe fin troppo semplice!

Sono certo che la mia Amministrazione e gli Uffici Comunali stanno facendo di tutto affinché le procedure possano essere ultimate nel più breve tempo possibile, per consentire l'inizio dei lavori e dare risposte concrete alla comunità Valdericina, che attende da sempre.

--

Nota stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza