Grande successo per l'incoming internazionale del GAL Valle del Belìce

Il territorio conquista i Buyer provenienti da Svezia, Germania, Francia, Repubblica Ceca e Lettonia

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
14 Luglio 2025 17:25
Grande successo per l'incoming internazionale del GAL Valle del Belìce

Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la missione di incoming internazionale "Incoming agro-food sector Flavours and knowledge in the Belice valley", organizzata dal GAL Valle del Belìce, dall'8 all'11 luglio 2025.

L'iniziativa ha visto la partecipazione di una selezionata delegazione di operatori, buyer e broker provenienti dall’Europa, giunti in Sicilia per scoprire le eccellenze agroalimentari e il ricco patrimonio culturale del territorio.

La missione è stata gestita con professionalità dalla Società PRC Consulting, con il valido supporto del Dott. Antonio Mercadante, esperto di internazionalizzazione, la cui competenza è stata fondamentale per il successo del progetto

Il fitto programma di quattro giorni ha offerto agli ospiti un'immersione completa e dinamica, pensata per massimizzare le opportunità di business e la conoscenza approfondita delle realtà produttive locali. La delegazione ha avuto modo di visitare diverse aziende locali, che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Questi incontri diretti hanno permesso ai buyer internazionali di toccare con mano la qualità dei prodotti, conoscere i processi di produzione e stabilire contatti commerciali significativi.

"Siamo estremamente soddisfatti dell'esito di questa missione - afferma Alessandro La Grassa, direttore delGAL Valle del Belìce-. L'interesse dimostrato dai nostri ospiti stranieri per le nostre eccellenze, dall'olio e le Olive Nocellara del Belice ai formaggi Vastedda DOP, passando per i grani antichi, le conserve, i dolci, della tradizione, conferma il grande potenziale dei nostri prodotti sui mercati internazionali. Questo progetto non è solo un volano per l'export, ma anche un'occasione unica per valorizzare l'intera filiera e il tessuto socio-economico della Valle del Belìce."

Tra i momenti salienti del programma:

Visite alle Aziende e ai Laboratori del Gusto:Dal Vino alle coltivazioni di grani antichi, passando per i produttori e i frantoi per l'Olio Extra Vergine d'Oliva Nocellara del Belice DOP, alle imprese produttrici di conserve e dolci tipici.

Sessioni B2B (Business-to-Business) strutturate all’interno del castello Grifeo di Partanna : Incontri mirati che hanno facilitato discussioni commerciali dirette e gettato le basi per potenziali accordi e partnership tra produttori locali e buyer internazionali.

Show Cooking "Sapori della Valle del Belìce: L'Eccellenza in Cucina": Un'esperienza sensoriale che ha esaltato i prodotti locali( cipolla di Partanna, pasta, olio e olive da mensa), permettendo agli ospiti di apprezzarne la versatilità e l'autenticità in preparazioni dal vivo.

Grande interesse e attenzione è stata data alla preparazione “live “ della Vastedda della Valle del Belìce DOP.

Immersione Culturale: Esperienze significative che hanno valorizzato il ricco patrimonio culturale e i paesaggi mozzafiato della Valle del Belìce, inclusa una suggestiva visita serale al Parco Archeologico di Selinunte.

Questa missione di incoming rappresenta un pilastro fondamentale della strategia del GAL Valle del Belìce per promuovere lo sviluppo economico locale, migliorare la visibilità delle eccellenze del proprio territorio e sostenere con determinazione l'internazionalizzazione del suo unico tessuto produttivo. I risultati ottenuti rafforzano l'impegno del GAL a proseguire su questa strada, aprendo nuove vie per le imprese siciliane nel panorama globale.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza