È tutto pronto per la serata finale del Premio letterario Città di Erice, giunto alla VII edizione e ideato e organizzato dall’Associazione Vivere Erice con il patrocinio del Comune. Giovedì 28 agosto alle 18,30, al teatro Gebel Hamed di Erice, verrà premiata la scrittrice romana Vanessa Tonnini che ha vinto con il suo romanzo d’esordio “Grammatica di un desiderio” edito da Neri Pozza.
Il riconoscimento è stato decretato da due giurie: la primacomposta da trentadue lettori e dalla giuria di qualità presieduta quest’anno dalla scrittrice trapanese Stefania Auci. “I testi candidati al premio erano tutti di ottimo livello. Belle storie, scritture originali - ha dichiarato l’autrice di Leoni di Sicilia - È stato un piacere presiedere la giuria e avere l’opportunità di leggere testi così interessanti. Faccio i miei complimenti di cuore alla vincitrice, perché il suo romanzo è pieno di pathos e ha una scrittura molto fresca e piacevole”.
PREMIO GIOVANI: Nella stessa serata verrà consegnato il Premio letterario Giovani, giunto alla II edizione. La vincitrice è Simona Lo Iacono con il romanzo “Virdimura” edito da Guanda, romanzo scelto dagli studenti di cinque istituti superiori di Trapani ed Erice - Liceo Classico Ximenes e Liceo Scientifico Fardella. Liceo linguistico Rosina Salvo e Liceo enogastronomico I. & V. Florio di Erice – che, divisi in in gruppi e seguiti dai docenti, nel corso dell’anno scolastico hanno partecipato ai pcto e letto cinque romanzi brevi e racconti.
STORIA: Il Premio è stato ideato sette anni fa da Luigi Giannitrapani e prende in esame romanzi e saggi che trattano della Sicilia, delle sue tante sfaccettature, ispiratrice di molte storie che diventano letteratura. Nel corso degli anni ha ottenuto sempre maggiori riconoscimenti e visibilità anche, quest’anno, al Salone del Libro di Torino. È inserito nella rassegna culturale Cortili narranti, che a sua volta fa parte della Rete dei Festival letterari della provincia di Trapani.
SERATA: La serata sarà condotta da Mariza D’Anna, presidente dell’Ass. Vivere Erice e Noemi Genovese, vicepresidente. Saranno presenti le due vincitrici, la presidente Stefania Auci, il giornalista e scrittore Giacomo Pilati, componente della giuria e alcuni studenti. Saranno presenti la sindaca di Erice Daniela Toscano e l’assessore alla Cultura Rossella Cosentino.
DICHIARAZIONI: “Dopo un lungo lavoro che si è protratto tutto l’anno siamo arrivati al momento finale – dicono MarizaD’Anna e Noemi Genovese – Siamo particolarmente contente di premiare le due vincitrici che hanno saputo coinvolgere i nostri lettori con due storie originali e nuove che hanno appassionato i lettori. Avvicinare alla lettura, e particolarmente i giovani – continuano - è tra gli obiettivi della nostra Associazione, abbiamo allargato il numero dei lettori e riceviamo segnali confortanti e riconoscimenti dalle case editrici che ci supportano. Ringraziamo lo staff del Premio, Stefania Auci per il la vicinanza, tutti i componenti delle due giurie e l’amministrazione comunale e continuiamo a credere nella promozione del libro, anche in tempi come questi in cui i lettori continuano a diminuire. Per noi resta una bella una sfida che affrontiamo con passione e ottimismo”.