Note che si tramutano in colori e danzano sui tasti del pianoforte. Al Chiostro San Domenico a Trapani la performance "Ascoltare è/e vedere, vedere è/e ascoltare" ha trasformato il concerto in esperienza visiva per il pubblico della 77ª Stagione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese.
Il format sperimentale ha messo insieme tre linguaggi artistici attraverso Dante Fasullo al pianoforte e voce, Edoardo Donato al sassofono e Massimiliano Errera alla tela. Mentre i musicisti eseguivano i classici di Duke Ellington alternandoli alle composizioni originali di Fasullo, il pittore ericino ha interpretato dal vivo ogni melodia, conferendo forme e colori ai suoni e ai ritmi.
Lo spazio scenico è diventato un atelier creativo, dove la dimensione sonora ha trovato una corrispondenza pittorica immediata.
Un trio tutto trapanese che ha portato in scena competenze di livello internazionale: Fasullo, diplomato al Saint Louis College of Music di Roma e affermato nelle venue capitoline, Donato, talento mazarese riconosciuto da Fabrizio Bosso e finalista di prestigiosi premi jazz, Errera, pittore pacecoto di formazione bolognese e respiro internazionale che ha saputo conquistare i palcoscenici italiani pur rimanendo profondamente legato alle sue radici siciliane.
Le improvvisazioni jazz hanno guidato l'intera serata, con il pianoforte di Fasullo che dialogava costantemente con il sassofono di Donato in un susseguirsi di assoli e duetti. Ogni frase musicale trovava eco nei gesti pittorici di Errera.
Una serata che ha celebrato l'eccellenza artistica del territorio trapanese, dimostrando come talenti locali possano raggiungere risonanza al di fuori dei nostri confini pur mantenendo un forte legame con le proprie origini. L'Ente Luglio Musicale Trapanese he una vocazione sperimentale, sempre capace di mettere al centro l'eccellenza musicale siciliana attraverso progetti innovativi di contaminazione creativa.
Prossimo appuntamento della stagione sarà il 14 agosto, alle ore 21.00 al Teatro Giuseppe Di Stefano, con il concerto di Simone Cristicchi, che fa tappa a Trapani con il suo tour estivo "Dalle Tenebre alla luce". I biglietti sono acquistabili online sul sito www.lugliomusicale.it, al botteghino sito all’interno di Villa Margherita o direttamente sul posto il giorno dell'evento, fino a un’ora prima dell’inizio, previa disponibilità posti. Per informazioni: 0923 29290.
La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani