Trapani, sassofono e pianoforte per le avanguardie musicali del '900

In scena domenica 24 agosto, alle ore 21, al Chiostro San Domenico

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
23 Agosto 2025 12:25
Trapani, sassofono e pianoforte per le avanguardie musicali del '900

Da Erik Satie a Leonard Bernstein, un secolo di avanguardie musicali in scena domenica 24 agosto, alle ore 21.00, al Chiostro San Domenico a Trapani. Protagonisti del concerto "Excentric Satie - Il coraggio di precorrere il nuovo" Jacopo Taddei al sassofono e Luca Ciammarughi al pianoforte.

A soli 29 anni, Jacopo Taddei ha già conquistato i palchi internazionali più prestigiosi. Vincitore del Premio Claudio Abbado, ha suonato con la Filarmonica della Scala, i Berliner Philharmoniker e l'Orchestra del Teatro alla Scala. Dal 2022 è in tournée mondiale con il Signum Saxophone Quartet, che nel 2025 tornerà in Australia.Luca Ciammarughi porta al duo la sua doppia anima di virtuoso e divulgatore. Pianista e narratore affermato sui palchi internazionali, è anche volto noto di Radio Classica e autore di saggi musicali. La sua capacità di coniugare tecnica e comunicazione lo rende uno dei musicisti più completi della sua generazione.L'incontro tra sassofono e pianoforte crea un dialogo unico e permette di esplorare sonorità che né lo strumento solista né il pianoforte da solo potrebbero raggiungere.

Il concerto "Excentric Satie – Il coraggio di precorrere il nuovo" propone un percorso musicale che parte dalle atmosfere rarefatte e oniriche del maestro francese, per poi attraversare il Novecento e oltre, toccando le innovazioni di John Cage, Philip Glass, Leonard Bernstein. Completano il programma arrangiamenti originali firmati dallo stesso duo per brani di Georges Bizet, François Borne, Paul Bonneau, Francis Poulenc e Brian Eno.

I biglietti sono acquistabili online sul sito www.lugliomusicale.it, al botteghino sito all’interno di Villa Margherita o direttamente sul posto il giorno dell'evento, fino a un’ora prima dell’inizio, previa disponibilità posti. Per informazioni: 0923 29290.

Il concerto rientra nella 77ª stagione del Luglio Musicale Trapanese, sostenuta dal Ministero della Cultura, Regione Siciliana e Comune di Trapani. La formula del duo strumentale rappresenta una delle novità di questa edizione, che punta sulla sperimentazione e sulla valorizzazione di formazioni cameristiche di alta qualità.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza