Trapani, quattro giovani flautiste in concerto al Chiostro San Domenico

Le vincitrici del Concorso Internazionale "Suoni panteschi" 2024 portano un repertorio da Briccialdi a Berthomien

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
20 Agosto 2025 10:21
Trapani, quattro giovani flautiste in concerto al Chiostro San Domenico

Sono quattro ragazze siciliane, tutte sotto i 25 anni, le protagoniste del prossimo appuntamento del Luglio Musicale Trapanese. Giovedì 21 agosto, alle ore 21:00, al Chiostro San Domenico di Trapani, il Quartetto Le Nereidi – vincitrice del Concorso Internazionale "Suoni panteschi" 2024 – presenterà un concerto dal titolo evocativo "La Speranza è in giovani flauti".

Le interpreti – Ilenia Cruciata, Martina Fanara, Maria Aurora Modica e Chiara Vassallo – porteranno in scena un programma che mette in luce la versatilità espressiva del flauto traverso in formazione cameristica.Un viaggio musicale attraverso due secoli di composizioni, dal Quartetto in la maggiore di Giulio Briccialdi (1818-1881) alle contemporanee Gocce del palermitano Andrea Ferrante e Fugace del trapanese Enzo Toscano. Spazio anche alla scuola francese con Flûte en vacances di Jacques Castérède, Jour d'été à la montagne di Eugene Bozza e Arcadie di Marc Berthomieu.

Il Quartetto Le Nereidi nasce nel 2023, dalle classi di flauto dei Maestri Alessandro Lo Giudice e Alessandro Carere presso il Conservatorio "A. Scontrino" di Trapani.Il loro percorso musicale abbraccia epoche diverse, includendo sia trascrizioni di celebri pagine orchestrali sia brani originali scritti appositamente per quartetto di flauti.

La cornice del Chiostro San Domenico, con la sua atmosfera raccolta, si rivela il teatro ideale per un repertorio che richiede ascolto attento e partecipazione emotiva. L'evento testimonia inoltre il valore didattico e formativo della musica d’insieme, elemento fondamentale nella crescita professionale dei giovani musicisti.

I biglietti sono acquistabili online sul sito www.lugliomusicale.it, al botteghino sito all’interno di Villa Margherita o direttamente sul posto il giorno dell'evento, fino a un’ora prima dell’inizio, previa disponibilità posti. Per informazioni: 0923 29290.

La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani.

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza