Strade trasformate in vere e proprie proprie discariche a cielo aperto nella frazione di Pizzolungo, nel territorio di Erice. Rifiuti di ogni genere, provenienti da pozzetti Imhoff e altri impianti fognari sono stati segnalati dai residenti.
A confermare la gravità della situazione è stato un sopralluogo effettuato lunedì scorso dal consigliere comunale Vincenzo Maltese di Fronte Comune che ha riscontrato la presenza di rifiuti in via Cloanto, via Marte, via Euriclea e una traversa della via Entello. Il Comando di Polizia Municipale di Erice è già stato informato dell’accaduto ed è al lavoro per individuare i responsabili.
Non solo rifiuti fognari: anche materiali derivanti da lavori edili sono stati abbandonati in via Minerva e ai piedi della montagna, nei pressi del nono chilometro. Una situazione che peggiora il degrado ambientale e che ha spinto numerosi residenti a chiedere provvedimenti urgenti a tutela del territorio.
Tra le richieste avanzate dagli abitanti, l’installazione delle telecamere di sorveglianza per identificare e punire i colpevoli. La recente normativa sulla tutela ambientale prevede infatti sanzioni penali per l'abbandono di rifiuti. Gli abitanti chiedono anche il ripristino dell’illuminazione pubblica, attualmente carente o del tutto assente in alcune strade interne.
A tal proposito, il Consiglio Comunale di Erice ha approvato all’unanimità un atto di indirizzo che prevede una ricognizione degli impianti di pubblica illuminazione. Durante la discussione in aula, l’assessore Agliastro ha assicurato che l’Amministrazione è a conoscenza del problema, ma, ad oggi, non risultano passi concreti in questa direzione.