Si terrà giovedì 4 novembre 2022 alle ore 12.00 la cerimonia ufficiale di intitolazione ad Elda Pucci del plesso di scuola dell’infanzia e primaria dell’I.C. “Bassi Catalano” sito in viale Duca d’Aosta,39 a Trapani.
La scelta del toponimo era già stata comunicata durante lo scorso mese di marzo, a conclusione del progetto “Toponomastica femminile” realizzato proprio presso la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Bassi Catalano” a cura delle esperte della commissione Pari opportunità.
“È stata una proposta formativa di grande pregnanza”- ha dichiarato soddisfatta la Prof.ssa Ornella Cottone, Dirigente Scolastico dell’Istituto. Le bambine e i bambini che frequentano l’ex plesso Duca d’Aosta, infatti, hanno avuto modo di interiorizzare contenuti educativi ed assimilare comportamenti e pensieri non discriminanti, attraverso attività mirate che hanno permesso loro di concentrarsi sull’altissimo valore morale di diverse figure femminili tra le quali, oltre a Elda Pucci, anche altre donne del calibro di Felicia Impastato e Rita Atria.
“Siamo molto orgogliosi per i traguardi educativi conseguiti ed emozionati nel poter rendere omaggio alla dott.ssa Elda Pucci, grande figlia della città di Trapani, la “Lady di ferro” nata e vissuta per i primi anni della sua vita proprio nel quartiere in cui si trova il plesso Duca d’Aosta .La nuova intitolazione, che non a caso ha avuto il parere favorevole di tutti gli Organi competenti in materia, è da intendersi come impegno costante della Scuola a superare modelli culturali stereotipati e conformisti, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali da parte delle bambine e dei bambini, per la diffusione di una cultura non discriminante nei confronti del genere, e contribuendo, in tal modo, a contrastare il preoccupante fenomeno della violenza contro le donne, che affonda le sue radici in una società che tende ancora a trascurare il valore dell’elemento femminile.” ha concluso la Dirigente.
Il momento dell’intitolazione sarà animato dai piccoli alunni del plesso che intoneranno l’Inno di Mameli ed esporranno opportune riflessioni sul tema. Saranno presenti alla cerimonia la dott.ssa Antonella Vaccara, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, e il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida.