Favignana, grande partecipazione per la presentazione del libro "Delitto al Pirellone" di Tiziana Maiolo

L’autrice ha esplorato questioni controverse legate all'inefficienza delle indagini

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
13 Settembre 2024 16:00
Favignana, grande partecipazione per la presentazione del libro

Un dibattito interessante e molto attuale quello scaturito ieri sera in occasione della presentazione del nuovo giallo di Tiziana Maiolo "Delitto al Pirellone" presso La Camparia di Favignana.

Presenti: Caterina Lo Piccolo, avvocato; Maurizio Miceli, avvocato; Stefano Pellegrino, Avvocato e Deputato ARS Introduzione di Francesco Forgione, Sindaco dell'arcipelago delle Egadi."In questo giallo affronto il tema della giustizia"- introduce l'autrice Tiziana Maiolo -, "delle false piste, delle 'marchette' giornalistiche, della complicità dei PM con la stampa: è così che nasce l'ingiustizia. I PM sono d'accordo con i giornalisti che sposano la prima ipotesi e non la abbandonano più, anzi, cercano prove a sostegno.

La capacità di indagare ad ampio raggio non esiste e si è visto soprattutto nei processi di mafia""I giudici non devono fare la morale e giudicare in modo etico i comportamenti delle persone" - aggiunge il Sindaco Forgione-. "Il loro compito è definire colpevolezza e innocenza senza pregiudizi"."Anche perché - argomenta Maurizio Miceli - "non c'è mai assoluzione per chi viene condannato mediticamente. L'etichetta rimane addosso comunque vadano i processi ".Concorda anche Stefano Pellegrino: "I giornalisti si prestano alla diffusione di notizie che facciano scoop.Interessa solo questo".L' avvocata Lo Piccolo solleva la questione delle donne e della solidarietà femminile: "Le donne dovrebbero sostenersi cosi come in questo giallo e gioire dei successi raggiunti insieme.

Un altro aspetto interessante di questo noir" - continua Lo Piccolo"- è che non e' macabro. Tiziana dimostra che si può scrivere un giallo che non sia truce e che non racconti la solita storia del commissario che indaga sul morto".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza