Un dialogo inedito tra musica jazz e pittura dal vivo animerà la serata del 10 agosto, alle ore 21:00 la nel suggestivo Chiostro San Domenico, a Trapani con la performance "Ascoltare è/e vedere, vedere è/e ascoltare". L'appuntamento, inserito nel cartellone della 77ª Stagione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese, propone un format che unisce differenti linguaggi in un'unica espressione artistica.
Sul palco si alterneranno tre artisti: Dante Fasullo, pianista e vocalist trapanese formatosi al Saint Louis College of Music di Roma, dove si è affermato nelle più rinomate venue della capitale; Edoardo Donato, sassofonista mazarese finalista del Premio Massimo Urbani e vincitore del Premio Tonino Di Pasquale, talento riconosciuto dal trombettista Fabrizio Bosso; Massimiliano Errera, pittore ericino di caratura internazionale e allievo della prestigiosa scuola bolognese.
La particolarità dell'evento risiede nella creazione simultanea di opere pittoriche durante l'esecuzione musicale. Massimiliano Errera realizzerà tele che nasceranno dall'ispirazione del momento, traducendo in colori e forme le melodie jazz proposte dal duo musicale.
La performance si configura anche come un'esperienza inclusiva, offrendo a persone non udenti e ipoudenti la possibilità di 'vedere la musica' attraverso la traduzione visiva delle melodie jazz in opere pittoriche dal vivo, rendendo l'arte musicale accessibile attraverso un canale sensoriale alternativo.
Il repertorio spazierà dai classici di Duke Ellington alle composizioni originali di Fasullo.
L'iniziativa conferma la vocazione sperimentale dell'Ente Luglio Musicale Trapanese, sempre attento alle contaminazioni tra diverse forme d'arte e alla valorizzazione dei talenti del territorio siciliano.
La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani.
COMUNICATO STAMPA