Domenica, 23 Febbraio 2025, alle ore 18, un evento unico per la città di Trapani, " Scuderi Spose for Charity " si è svolto all'interno del Complesso Monumentale di San Domenico.
Delle modelle improvvisate hanno sfilato con abiti da sposa dell'Atelier " Scuderi Spose ", fondato nel 1968, per successione al padre, da Rosalba Scuderi che l'ha fatto crescere sempre di più. Oggi l'azienda è portata egregiamente avanti dalla figlia Giusy che crea empatia con chi si relaziona con lei. Sua l'iniziativa di dare vita ad una sfilata di beneficenza con l'obiettivo di donare abiti da sposa a ragazze, in difficoltà economiche, che vogliono coronare un sogno. L'evento, patrocinato dal Comune di Trapani, rappresentato dall'Assessora Rosalia D'Alì, con la collaborazione dell' Ente Luglio Musicale Trapanese, mette a disposizione 30 abiti della collezione alla Croce Rossa Italiana, all'Associazione Live Charity e alla " Casa dei Fanciulli Renda Ferrari " di Partanna.L'evento si è svolto in un accogliente salone, decorato con fiori e luci soffuse che hanno creato un'atmosfera calda e festosa.
Le modelle, ragazze semplici, non professioniste, provenienti da realtà diverse, hanno indossato abiti da sposa bellissimi, di vari tessuti e forme. Durante la sfilata, il pubblico ha applaudito con entusiasmo, mentre le modelle sfilavano con sicurezza, mostrando non solo gli abiti, ma anche la loro genuinità e bellezza interiore.Nel backstage, arricchito da laboratori di trucco e acconciature, ogni ragazza si è sentita coccolata e valorizzata. Il Service audio ha contribuito a rallegrare il momento di festa, rendendolo ulteriormente gradevole e coinvolgente.Brillante e suggestiva l'idea di Francesca Fontana, dell' Associazione " Live for charity " di coinvolgere una ragazza diversabile che ha reso la sfilata un vero e proprio inno all'inclusione, all'amore e alla bellezza in tutte le sue forme.E' una donna bella dentro e fuori Francesca , così come lo è Giusy Scuderi.
E' stato un gesto meraviglioso e significativo, fatto di sorrisi, abbracci, condivisione, calore.In un mondo materialista come il nostro, dove spesso si dà priorità a beni tangibili e a successi effimeri, regalare un sogno diventa un gesto di profonda umanità e un invito a riflettere su ciò che è veramente importante: le emozioni e le connessioni umane. Regalare un sogno significa incoraggiare qualcuno a credere in un futuro migliore e a perseguire i propri desideri. E' un modo per ricordare che, al di là delle cose materiali, ciò che ci rende veramente umani è la nostra capacità di sognare e di ispirare gli altri a fare lo stesso .
Può dare forza nei momenti difficili, motivare a superare ostacoli e creare un senso di comunità e supporto reciproco. In un'epoca in cui le persone con più bisogni e con loro le famiglie che vivono le medesime problematiche, possono sentirsi isolate e sopraffatte, questo atto di generosità diventa un faro di speranza; è un atto di umanità che nutre l'anima e arricchisce le relazioni, rendendo il mondo un posto migliore.Grazie a due donne splendide, Francesca Fontana e Giusy Scuderi che hanno dimostrato di saper amare.E un ulteriore ringraziamento alle straordinarie ragazze che si sono prestate a concretizzare il gesto d'amore.