Lo scorso mercoledì sera, all'interno del programma previsto nella manifestazione “Onde di sport”, sullo sfondo della magica Grotta Mangiapane, ha avuto luogo lo spettacolo “Rosa Canta e Cunta”, interpretato magistralmente dall'attrice Donatella Finocchiaro, accompagnata dalle musiche del maestro Vincenzo Ganci.
Erano presenti il prefetto di Trapani, Daniela Lupo, autorità civili e militari, e il direttore artistico del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo, che è intervenuto, insieme al sindaco Fabrizio Fonte, per i saluti istituzionali e per introdurre la performance.
L’interpretazione dell’attrice, che ha ripercorso, in modo autobiografico, le drammatiche vicende della vita di Rosa, alternandola con alcuni pezzi musicali della cantautrice siciliana, è stata intensa e suggestiva anche per l’accompagnamento musicale.
L’attrice, che ha interpretato la parte di Rosa nel film “L’amore che ho”, ha fatto rivivere ad un pubblico, che è accorso numeroso, l’icona di Rosa, una donna che ha conosciuto la povertà, la violenza e l’abuso, ma, nonostante la cultura atavica che la sommergeva, ha scelto di cantare sublimando il suo dolore e quello di tutti i siciliani costretti a lasciare la loro terra inaccogliente.