Si celebra domani domenica 8 ottobre ’23 la “73ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro” - istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell'ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) - sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Rai che ha inteso garantire il pieno sostegno delle testate giornalistiche. Previstemanifestazioni in tutta Italia organizzate dalle Sedi territoriali associative, cui prendono parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro.
Il programma della sede ANMIL territoriale si svolge a Trapani nel seguente modo:
Caduti sul lavoro” di Trapani sito in piazza San Vincenzo dei Paoli;
Bosco”) di via G.B. Fardella a Trapani;
per la cerimonia civile/convegno sulle morti “Bianche” in Italia e in provincia;
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
La manifestazione principale, quest’anno, si svolge con il Patrocinio di Roma Capitale, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio (al seguente link il relativo programma https://www.dropbox.com/scl/fi/7rrzo5muxqplpn0zbgsyd/8_Programma-Giornata-naz..pdf?rlkey=ogdevc0t6yobquu19ti9g20ks&dl=0)
“Nonostante la recrudescenza del fenomeno infortunistico che pesa sul Paese, è un fatto che oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceva la giusta considerazione, mentre dovrebbe essere per ciascuno di noi un valore imprescindibile ed una priorità - dichiara il Presidente ANMIL di Trapani, Geom. Giuseppe Castiglione - e questa Giornata è l’occasione per sensibilizzare un’azione comune e un patto trasversale a tutte le forze politiche”.
Lo spot della Giornata creato appositamente in occasione dell’80° anniversario dell’ANMIL è scaricabile al seguente link. Si ringrazia la cantautrice Mariella Nava per aver messo a disposizione le note della sua canzone "Non ci vuole un granché".
Ricordiamo che, per chiunque lo desiderasse, oltre al Presidente dell’ANMIL per dichiarazioni sulle principali problematiche che riguardano le vittime del lavoro e loro familiari, mettiamo a disposizione anche storie e testimonianze per interviste e approfondimenti con professionisti ed esperti.
Per informazioni vi invitiamo a rivolgervi alla Sede territoriale dell’Anmil di Trapani.
NOTA STAMPA