“Il Panathlon Club di Trapani ormai da diversi anni aderisce all’iniziativa della Comunità Europea che ha promosso la Settimana Europea per lo Sport, e il nostro progetto è sempre stato inserito nell’apposito calendario internazionale”.
Così, l’associazione trapanese presenta il programma della sesta edizione in itinere.
Il primo appuntamento è fra due giorni: il 26 settembre, dalle 9 alle 13, nel Giardino dello sport “Falcone e Borsellino” di Erice, si raduneranno istituti scolastici del territorio e alcune associazioni, per svolgere diverse attività ludico motorie e sportive, compresi giochi che fanno parte della tradizione popolare come Tiro alla fune, Corsa coi sacchi, Bocce e Lancio dei cerchi.
Le stesse attività saranno svolte il 29 settembre, sempre dalle 9 alle 13, nella piazza Vittorio Emanuele di Paceco, con gli alunni degli istituti scolastici di Paceco e Misiliscemi. Seguirà la premiazione degli studenti e la consegna di riconoscimenti ad atleti e società di Paceco che si sono distinti dell’arco dell’anno.
Nei viali del Giardino dello Sport di Erice, inoltre, saranno installati degli stand da parte di forze dell’ordine, corpi militari e associazioni, con distribuzione di gadget per far conoscere le rispettive mission; “ciò servirà a formare nei giovani un genuino spirito di cittadinanza attiva e consapevole”.
Nel parco giochi dello stesso Giardino saranno coinvolti gli alunni delle scuole primarie
“Il Panathlon Club di Trapani ringrazia i dirigenti scolastici che con genuino entusiasmo hanno aderito all’evento e quanti, a qualunque titolo, hanno contribuito alla realizzazione di questa sesta edizione della Settimana Europea dello Sport. Un grazie particolare anche agli assessori allo Sport dei comuni di Erice, Misiliscemi e Paceco, un trio di donne straordinarie: Marilena Barbara, Rossella Cosentino e Barbara Mineo”.