A cento anni dalla morte di Erik Satie, il Luglio Musicale Trapanese omaggia il genio eccentrico e innovativo

Jacopo Taddei al sassofono e Luca Ciammarughi al pianoforte hanno portato sul palco un repertorio variegato

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
26 Agosto 2025 10:43
A cento anni dalla morte di Erik Satie, il Luglio Musicale Trapanese omaggia il genio eccentrico e innovativo

Nel centenario della morte di Erik Satie (1866-1925), il Luglio Musicale Trapanese ha reso omaggio al compositore francese che, con la sua ironia dissacrante e le sue intuizioni geniali, ha aperto la strada alle avanguardie del XX secolo, anticipando movimenti artistici emersi solo decenni dopo. Il concerto "Excentric Satie - Il coraggio di precorrere il nuovo", è andato in scena nell'ambito della 77ª stagione dell’Ente.

Jacopo Taddei al sassofono e Luca Ciammarughi al pianoforte hanno portato sul palco un repertorio variegato, partendo dalle atmosfere rarefatte delle Gymnopédies di Satie per arrivare alle suggestività contemporanee di Brian Eno, passando per Georges Bizet e François Borne, Paul Bonneau, John Cage, Philip Glass e Leonard Bernstein.

Jacopo Taddei, vincitore del Premio Claudio Abbado e sassofonista acclamato nei ipiù prestigiosi teatri internazionali, ha suonato il suo strumento con una sensibilità rara. Luca Ciammarughi, pianista e narratore dalla doppia anima di virtuoso e divulgatore, ha tessuto dialoghi sonori.

L'esecuzione ha creato un'atmosfera ipnotica tra gli archi del chiostro, dove le melodie sospese di Satie hanno trasformato lo spazio in una dimensione onirica. La musica è diventata esperienza da vivere più che semplice ascolto, portando il pubblico - a cui sono stati donati anche due bis con l’esecuzione di brani di Weill e Galliano - a tributare ai due musicisti una calorosa standing ovation finale.

Prossimo appuntamento della stagione è il 28 agosto, alle ore 21.00, al Chiostro San Domenico, con il concerto dei Quartango. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.lugliomusicale.it, al botteghino all’interno di Villa Margherita o direttamente sul posto il giorno dell'evento, fino a un’ora prima dell’inizio, previa disponibilità posti. Per informazioni: 0923 29290.

La 77ª Stagione è organizzata dall'Ente Luglio Musicale Trapanese con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e del Comune di Trapani. Partner: Airgest SpA, Conservatorio di Musica di Stato "Antonio Scontrino" di Trapani, Conservatorio di Musica di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera, Liberty Lines e Federalberghi Trapani. Media Partner: Rai Cultura.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza