​Trapani. Ritardi nei referti istologici, scende in piazza anche la politica

Crescono le adesioni al sit-in organizzato per domani mattina davanti all’Asp

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
16 Aprile 2025 15:40
​Trapani. Ritardi nei referti istologici, scende in piazza anche la politica

Un invito a partecipare al sit-in organizzato per domani 17 aprile, alle 9.30, davanti alla sede dell’Asp di Trapani, è rivolto alla cittadinanza dalle segreterie locali del Partito Democratico, del Partito Socialista, dei Verdi e di Italia Viva. Si tratta del sit-in unitario promosso da CGIL, CISL e UIL in difesa della sanità trapanese, sulla scia dello scandalo per i ritardi dei referti degli esami istologici. “L’iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione per la grave situazione in cui versa il sistema sanitario locale, colpito da carenze strutturali, mancanza di personale e servizi in affanno, con pesanti ripercussioni sulla vita quotidiana delle persone e sull'accesso alle cure”.

È scritto in un documento sottoscritto dalla segretaria del Circolo PD di Trapani, Astrid Di Pasquale, dal segretario del Circolo PD di Erice, Vito Brillante, dal presidente provinciale di Italia Viva, Nicola Rizzo, dai segretari dei circoli Psi di Trapani, Salvatore Bevilacqua, e di Erice, Dino Manzo, nonché da Fabrizio Bocchino di Alleanza Verdi e Sinistra. “È il momento di far sentire la nostra voce. – scrivono – Serve un’inversione di rotta chiara e decisa, con investimenti, programmazione e attenzione da parte delle istituzioni.

Solo attraverso la partecipazione attiva e unitaria sarà possibile chiedere con forza il diritto a una sanità pubblica, efficiente e accessibile per tutti e tutte. Partecipiamo numerosi, per difendere un diritto fondamentale”.

Alla manifestazione saranno presenti anche i rappresentanti del Comitato per la Radioterapia  "Speriamo che la cittadinanza intervenga numerosa e faccia sentire la propria voce. - dice la presidente Laura Montanti - È quanto mai necessario che la recente e drammatica tempesta che ha colpito la sanità trapanese, e soprattutto i malati oncologici, non ci faccia perdere la bussola per tirare dritti verso la costruzione della Radioterapia a Trapani. Ciò che è accaduto è gravissimo e mette ancora una volta in luce con quale leggerezza vengano affrontate problematiche così importanti facendo emergere errori, ritardi e disattenzioni da parte dei vertici della sanità regionale e locale preposti a garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini della provincia di Trapani. Il Comitato non desisterà nel suo intento fino a quando non si centrerà all'obiettivo".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza