La Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Trapani ha svolto una complessa esercitazione antincendio e di security portuale a bordo della M/N Cossyra della compagnia Caronte & Tourist Isole Minori, ormeggiata presso la banchina Sporgente Ronciglio Ovest del porto di Trapani.
Lo scenario addestrativo ha previsto la simulazione di un grave incendio a bordo, originato dal vano motore di un’autovettura appena imbarcata e diffusosi rapidamente ai veicoli circostanti. Ricevuta la segnalazione dall’equipaggio e valutata la possibile natura dolosa dell’innesco, la sala operativa della Capitaneria ha disposto l’innalzamento del livello di Security della Port Facility, attivando tutte le misure previste dal piano di sicurezza portuale. L’esercitazione ha posto in rilievo l’elevata sinergia interistituzionale, elemento chiave per garantire una gestione efficace delle emergenze.
Particolarmente significativo è stato il contributo dei Servizi Tecnico-Nautici, con il ruolo di primo piano del servizio di rimorchio portuale, assicurato dal rimorchiatore Gialess della Somat S.p.A., intervenuto nelle fasi di supporto e sicurezza dell’unità navale. Fondamentale è stato anche l’intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, presente con il battello pneumatico, una autopompa e una squadra di pronto intervento composta da tre unità, impegnata nelle attività di contenimento delle fiamme. Hanno inoltre fornito il loro contributo operativo il Corpo dei Piloti del Porto, il Gruppo Ormeggiatori, la Polizia di Stato e il personale sanitario del S.E.U.S. 118 di Trapani, intervenuto con una ambulanza dedicata all’assistenza medica immediata.
L’esercitazione ha ulteriormente evidenziato l’importanza di un’efficace comunicazione operativa tra tutti gli attori coinvolti, fattore determinante per garantire tempestività, coordinamento e precisione in ogni fase dell’intervento. Particolare rilievo assume il ruolo della Guardia Costiera, cui è attribuita la responsabilità istituzionale della sicurezza della navigazione, della tutela dell’ambiente marino e, soprattutto, della salvaguardia della vita umana in mare. L’attività odierna contribuisce al costante rafforzamento delle capacità operative, mantenendo elevati gli standard di protezione e sicurezza per i passeggeri, gli equipaggi e gli operatori portuali.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Trapani conferma che iniziative addestrative come questa rappresentano un momento essenziale per assicurare una risposta rapida, coordinata e altamente efficace in caso di reali situazioni emergenziali.
Nota Stampa