​PNRR, riunione in Prefettura sullo stato di attuazione in provincia di Trapani

Incontro con tutte le parti interessate, ribadita la necessità di rafforzare la sinergia in seno ai comuni

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
25 Novembre 2025 18:26
​PNRR, riunione in Prefettura sullo stato di attuazione in provincia di Trapani

Nel salone di rappresentanza della Prefettura, si è tenuto oggi un incontro per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento procedurale e finanziario di tutti i progetti PNRR attivi in Provincia di Trapani.

All’incontro, convocato dal Prefetto Daniela Lupo, hanno partecipato le amministrazioni titolari degli interventi, i soggetti attuatori dei progetti, il Direttore della Ragioneria territoriale dello Stato, i componenti della cabina di regia, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, l’ASP di Trapani, La Soprintendenza dei Beni Culturali di Trapani, i Segretari Comunali e i responsabili degli Uffici tecnici e di Ragioneria dei singoli enti.

Nel corso della riunione il Prefetto ha illustrato l’andamento della spesa provinciale risultante dal sistema Regis, rispetto al dato della spesa nazionale dichiarata dai singoli Ministeri e sono state definite con i soggetti attuatori modalità ancora più incisive di monitoraggio, controllo e rendicontazione dei progetti, con l’obiettivo di supportare le amministrazioni negli adempimenti di rendicontazione delle spese e implementazione sul sistema Regis.

È stata ribadita la necessità di rafforzare la sinergia e la collaborazione tra tutte le figure coinvolte nel Comune e in particolare dei segretari comunali, dei dirigenti degli Uffici tecnici e dei responsabili degli uffici finanziari, per l’attuazione e la rendicontazione degli interventi, in vista della ormai prossima scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevista per il mese di giugno 2026.

Sono state fornite indicazioni operative, in particolare per un puntuale e completo aggiornamento dei dati su ReGis, spesso non allineati rispetto allo stato di avanzamento dei lavori, e sono state risolte le criticità manifestate dai soggetti attuatori, anche attraverso l’intervento delle amministrazioni titolari collegate da remoto.

È stata confermata l’importanza della collaborazione fra le istituzioni per raggiungimento dell’obiettivo comune e il ruolo della Guardia di Finanza, in un’ottica di contrasto al doppio finanziamento, alla corruzione e all’acquisizione illegittima dei flussi finanziari da parte della criminalità organizzata.

Al termine della riunione, il Prefetto ha ringraziato tutti i partecipanti e ha ricordato l’importanza che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riveste per il territorio trapanese e la necessità dell’impegno e della collaborazione di tutti. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza