​Trapani, l’Iacp presenta nuovo polo sportivo previsto nel rione Sant’Alberto

Il commissario straordinario Norrito ha approvato il progetto esecutivo predisposto dal Servizio Tecnico dell’Istituto

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
25 Luglio 2025 15:56
​Trapani, l’Iacp presenta nuovo polo sportivo previsto nel rione Sant’Alberto

Come anticipato in un nostro articolo di sabato scorso si punta alla riqualificazione di un’area in via Tenente Alberti, a Trapani, grazie a un finanziamento di 75 mila euro assegnato all’Istituto autonomo case popolari di Trapani da parte dell’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo.

Il commissario straordinario dell'Iacp, Maurizio Norrito, ha approvato il progetto esecutivo predisposto dal Servizio Tecnico dell’istituto, che costituisce il primo passo per consegnare alla Città di Trapani un’area destinata ad ospitare un impianto ludico sportivo.

L’Iacp di Trapani ha partecipato all’avviso diramato dall’Assessorato nell’ambito del “Fondo Promozione Sport di base nei territori”. Il finanziamento è stato destinato al recupero di aree idonee per l’allestimento di strutture attrezzate all’aperto compatibili con il contesto urbano.

L’area individuata dall’Iacp di Trapani, che si trova all’interno del rione popolare di Sant’Alberto, è stata ritenuta compatibile con le finalità proposte dall’Assessorato regionale.

“Per l’Iacp di Trapani si tratta di una nuova sfida – si legge in una nota diffusa oggi – nell’ambito del recupero edilizio ed ambientale. Una sperimentazione di natura tecnica, la si può così definire, rispetto alle ordinarie competenze riconosciute all’Ente nell’ambito dell’edilizia popolare. Il progetto ha caratteristiche certamente nuove per l’Iacp, i progettisti, gli ingegneri Marco Imprima ed il geom. Matteo Campora, guidati dall’arch. Francesca D’Amico, tutti dipendenti dell’Ente, coordinati dal Direttore Generale dott.

Francesco Guarano, si sono impegnati nel disegnare il riutilizzo dell’area con previsioni prettamente di carattere ludico sportive, così come richiesto dalle finalità del Fondo Promozione Sport. La progettazione è stata positivamente apprezzata dalla Regione per la sua validità ed efficienza, ed il progetto è stato ritenuto affidabile dal punto di vista della sua concreta realizzazione, e quindi è stato riconosciuto il finanziamento per 75 mila euro”.

“L’area di circa 3 mila metri quadri – spiega il direttore generale Guarano – è un sito mai utilizzato e purtroppo spesso è stato invaso da rifiuti, oggetto di atti vandalici di natura ambientale. L’Iacp di Trapani ha cercato sempre ogni utile occasione per destinare l’area ad un intervento di recupero e per questa ragione ha immediatamente partecipato all’avviso diffuso dalla Regione, proponendola per gli interventi previsti,evidenziando come il sito urbano si trova in un’area densamente popolata dove la presenza di un’area attrezzata potrà costituire un punto di riferimento per promuovere la pratica sportiva favorendo l’inclusione e l’integrazione sociale della folta comunità residente”.

“Il progetto – prosegue Guarano – prevede la creazione di percorsi ludico-sportivi multidisciplinari e l’allestimento di area attrezzata all’aperto. Nell’ambito della finalità della migliore inclusione sociale, la realizzazione ha come obiettivo quello di garantire il benessere psico-fisico della popolazione e offrire alla comunità un valido punto di incontro. Gli obiettivi principali sono quelli di fornire alla cittadinanza un percorso fitness innovativo all'interno delle aree a verde ben consolidate, permettendo di sviluppare uno stile di vita più sano e salutare con attrezzature che consentono un allenamento completo all'aria aperta”.

L’intervento prevede la realizzazione di una serie di piazzole che verranno arredate con altrettanti attrezzi fitness e pavimentazione antitrauma.

Si tratta di opere che dovrebbero essere definite nell’arco di pochi mesi dalla consegna dei lavori.

“Un’area abbandonata – evidenzia il commissario straordinario Norrito – che si prepara a diventare un nuovo simbolo della rigenerazione urbana e della sostenibilità. Un parco per la comunità e l’ambiente. Un terreno incolto che diventerà un parco multifunzionale con spazi verdi, aree sportive, nell’ottica di offrire un impatto ambientale ben diverso dell’attuale. I rioni popolari – prosegue Norrito – riconosciamo che hanno bisogno di rivitalizzazione, e per questo l’Iacp di Trapani da tempo persegue questa finalità come dimostrato dagli interventi diffusi in tutta la provincia, di Social Housing, recupero edilizio, rigenerazione urbana ed efficientamento energetico. Oggi raggiungiamo un nuovo traguardo, misurandoci in una realizzazione per noi del tutto nuova, quella dell’impiantistica ludico sportiva, che è stata subito accolta dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo”.

“Riteniamo che sarà un valore aggiunto per la comunità intera della città e non solo per la comunità residente nel rione popolare di Sant’Alberto – aggiunge Norrito – pensiamo possa diventare un centro per l’educazione sportiva e ambientale, in grado di offrire al rione popolare una nuova vocazione, con un duplice obiettivo, promuovere la pratica sportiva favorendo l’inclusione e l’integrazione sociale, e recuperare l’area abbandonata restituendo valore all’ambiente. Una grande opportunità per la città di Trapani. L’impianto offrirà nuove possibilità per promuovere il benessere fisico e l’educazione ambientale dei cittadini, aperto a chi ama passeggiare e pedalare nella natura, ma anche a coloro che desiderano praticare diverse discipline sportive all’aperto”.

“Prossimi passaggi da compiersi – conclude il direttore generale – ricevuto il Decreto di finanziamento, sono quelli dell’avvio delle procedure per l’appalto dei lavori. È peraltro in itinere la procedura amministrativa per la stipula di un accordo con il Comune di Trapani per la firma di una convenzione. L’impianto ludico sportivo una volta realizzato verrà consegnato al Comune di Trapani che dovrà occuparsi della relativa gestione e manutenzione”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza