“Il Movimento Futuro invita tutti i cittadini e le cittadine a partecipare a una manifestazione per dire ‘Basta’ a questa Amministrazione”. L’appuntamento, fissato per sabato prossimo, davanti il Municipio a partire dalle 10, è reso noto dalla segretaria del movimento politico che fa capo all’imprenditore Valerio Antonini, Antonella Granello, secondo la quale “È stato superato ogni limite: l’arroganza del Sindaco di Trapani, la paura della critica, l’incapacità di accettare il pluralismo – che dovrebbe essere una ricchezza – hanno minato il rapporto con la città. Il potere non è un diritto divino, ma un prestito temporaneo concesso dai cittadini”.
“Quando il Sindaco afferma che ‘Trapani non è in vendita’, non difende la città, – attacca il movimento – ma soltanto il suo ego: grande come una piazza, ma fragile come il cristallo”.
“La dignità dei trapanesi – afferma Antonella Granello – non può subire ricatti morali. Sabato 13 settembre lo ribadiremo a voce alta. Per troppo tempo, questa città è stata usata da qualcuno che ha cavalcato il disagio economico, culturale e sociale per alimentare il clientelismo, creando bisogni e promettendo false risposte durante le campagne elettorali, senza mai offrire un vero progetto di innovazione e sviluppo”.
“L’assenza di una visione moderna e condivisa, la mancanza di responsabilità nelle scelte di sviluppo territoriale e culturale, hanno prodotto – secondo Antonella Granello – solo disorientamento sociale, smantellando ogni possibilità di riscatto e di cambiamento. Oggi il malcontento della città è fortissimo. Con ‘Futuro’ vogliamo trasformarlo in una cultura del cambiamento, in un pensiero lungo e coraggioso, capace di proporre soluzioni concrete per l’intera comunità. Perché Trapani è una città che non ha mai smesso di lottare. Sabato saremo tutti in piazza: – conclude – perché il futuro non si aspetta, si costruisce”.