Trapani, dopo 8 mesi l'acqua in piazza XXI Aprile torna utilizzabile

Revocata l'ordinanza che vietava l'utilizzo in seguito all'inquinamento riscontrato nelle condotte

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
31 Luglio 2024 11:56
Trapani, dopo 8 mesi l'acqua in piazza XXI Aprile torna utilizzabile

Dal 7 dicembre al 31 luglio. Per quasi otto mesi nel quadrilatero di piazza XXI Aprile a Trapani l'acqua non è stata utilizzabile dai cittadini. Soltanto oggi, infatti, il sindaco Giacomo Tranchida ha revocato l'ordinanza di divieto di utilizzo dell'acqua, a fini potabili, per coloro che abitano in zona.

Sette mesi e mezzo di scavi, lavori e prove, fino agli ultimi risultati che hanno determinato la revoca dell'ordinanza. Il primo problema si verificò a fine novembre, con il sindaco che il 7 dicembre emise la prima ordinanza di divieto di utilizzo dell'acqua. Poi, i problemi proseguirono e poco prima di Natale arrivò la seconda ordinanza che, di fatto, andava ad ampliare la "zona rossa": via Nicolò Fabrizi nel tratto compreso tra via Livio Bassi e via Nausica; via Nino Bixio da via Livio Bassi a via Nausica; via XX Settembtre da via Nino Bixio a via Colonnello Romej; via Nausica da via Dei Geranei a piazza XXI Aprile, piazza XXI Aprile; via Dalmazia e via dei Mille tra piazza XXI Aprile e via Livio Bassi.

Dopo che il punto di contaminazione venne individuato, è stata "intrapresa una accurata attività di lavaggio delle tubazioni, supportata sempre da puntuali campionature dell’acqua fino a che, in tutti i punti di prelievo predisposti lungo la rete nonché in corrispondenza di tutti i contatori delle utenze debitamente chiuse, questa risultasse conforme ai parametri di legge".

"Via via che gli esiti dei rapporti di prova confermavano la scomparsa dei fenomeni di inquinamento, si è procedeva alla apertura delle utenze  recedentemente chiuse a scopo cautelativo, tra cui in ultimo quella di via Isidoro Papa, riaperta il 14 marzo": E adesso, a quasi 8 mesi dalla prima ordinanza che vietava l'utilizzo dell'acqua ai residenti della zona, ecco che arriva la revoca.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza