"Tavolo provinciale della Sanità" tra Asp Trapani e sindacati confederali

Nel corso dell’incontro il commissario Pulvirenti ha illustrato le iniziative che l’Asp ha attivato in questi tre mesi

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
22 Ottobre 2025 10:07

Si è riunito ieri pomeriggio il Tavolo provinciale sulla sanità, costituito dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, rappresentata dal commissario straordinario Sabrina Pulvirenti, e dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, con i rispettivi segretari provinciali Liria Canzoneri, Federica Badami e Tommaso Macaddino, alla presenza anche dei segretari provinciali di categoria dei pensionati.

Nel corso dell’incontro il commissario Pulvirenti ha illustrato le iniziative che l’Asp ha attivato in questi tre mesi, mettendo al centro i bisogni dei pazienti e dei cittadini. Più in generale: l’apertura delle strutture sanitarie il sabato e la domenica grazie ad “Ottobre Rosa” e l’istituzione dello sportello “Fast Track”, Codici priorità U e B, per l'abbattimento delle liste d'attesa delle prestazioni.

Ottobre Rosa in particolare è una iniziativa speciale dedicata alla salute delle donne, già con oltre 1.300 richieste di adesione per la mammografia, attraverso la quale il personale sanitario dell’Asp assicura non solo l' esame mammografico ma anche il pap-test, se necessita HPV test, il counseling e informazioni sui corretti stili di vita, ma senza dimenticare il benessere dei loro amici a quattro zampe, nell’ottica della filosofia “One Health” per le attività della lotta al randagismo e al benessere animale.

Lo sportello Fast Track, invece, è stato dedicato alle prenotazioni delle prestazioni con classe di priorità Urgente (U) e/o Breve (B), questi ultimi da erogare entro 10 giorni. Inoltre è stata lanciata la campagna di vaccinazione con l’accesso diretto per sottoporsi alle vaccinazioni disponibili. L’anti influenzale ad esempio è fondamentale soprattutto per la popolazione più avanti con l’età.

“L’Azienda Sanitaria sta cercando di lasciarsi alle spalle un passato difficile – sottolinea Sabrina Pulvirenti – riprendendo il contatto con la cittadinanza, i nostri utenti, stando vicino a tutti i suoi dipendenti, perchè l’azienda è il luogo dove gli operatori trascorrono gran parte della giornata. La riunione del tavolo è stata un momento di confronto costruttivo, incentrato sui bisogni dei cittadini e sull’impegno dell’ASP per migliorare i servizi offerti. Adesso continueremo a lavorare per rafforzare la collaborazione con le organizzazioni sindacali. Il nostro obiettivo è costruire un sistema sanitario sempre più vicino alle esigenze delle persone di ogni fascia di età, compresi i pensionati, presenti all’incontro con i propri rappresentanti sindacali”.

Dalla riunione del tavolo provinciale sulla sanità scaturisce la volontà di avviare una collaborazione fra l’Asp Trapani ed i sindacati per migliorare la comunicazione, ad esempio su come utilizzare al meglio i servizi offerti dall’ASP per la fascia di popolazione "Argento" over 70 anni, nell’ottica di non lasciare indietro nessuno e superare la solitudine o la difficoltà nell’uso delle tecnologie, come ad esempio lo smartphone o il sito aziendale.

“Questo incontro ha rappresentato l’occasione per conoscere il nuovo commissario dell’Azienda – è il commento dei tre segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Canzoneri, Badami e Macaddino –. Abbiamo gradito le iniziative già lanciate, e apprezzato la bontà e la forza con la quale si stanno portando avanti quelle nuove, per rinsaldare il rapporto tra l'azienda sanitaria e i cittadini. Quando si mettono in campo varie campagne, come sta facendo l’Asp di Trapani, vuol dire che c’è interesse per salvaguardare i pazienti”.

Al termine dell’incontro è stato deciso di calendarizzare nuove riunioni del tavolo provinciale sulla sanità. “È un percorso nuovo e fattivo – concludono - che ci vedrà coinvolti nelle attività e nelle progettazioni che verranno realizzate, sempre con l’intento del sostegno ai pazienti”.

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza