Si terrà ad Erice il “Simposio Scientifico sulle Malattie Rare: dalla Ricerca all’Applicazione Clinica e Terapie”

Sabato 29 marzo, dalle ore 9.00 alle 16.00, presso la Sala Conferenze della Fondazione Ettore Majorana

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
25 Marzo 2025 15:29
Si terrà ad Erice il “Simposio Scientifico sulle Malattie Rare: dalla Ricerca all’Applicazione Clinica e Terapie”

Sabato 29 marzo, dalle ore 9.00 alle 16.00, si terrà il Simposio Scientifico sulle Malattie Rare: dalla Ricerca all’Applicazione Clinica e Terapie, nella suggestiva cornice del Comune di Erice, luogo ricco di storia e di tradizione culturale, presso la Sala Conferenze della Fondazione Ettore Majorana.

L’evento è interamente finanziato dall’Ordine dei Biologi della Sicilia, che ne ha curato il programma e l’organizzazione tecnico-scientifica. La sede dell’evento non è casuale, Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture è riconosciuta a livello internazionale quale connubio tra cultura e scienza, ed è pertanto un luogo ideale per stimolare la discussione e la riflessione su temi così rilevanti. La manifestazione è affidata al coordinamento scientifico della Prof.ssa Maria Piccione, Associato in Genetica Medica presso l'Università degli Studi di Palermo e Dirigente Medico Responsabile U.O.C. Genetica Medica AOOR VIlla Sofia-Cervello, e del Dott. Giovanni Polizzi, Dirigente Biologo ASP Trapani e Consigliere del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Biologi della Sicilia.

L’evento vedrà la partecipazione di relatori di fama internazionale, esperti nelle diverse aree della ricerca scientifica e medica.

Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per sensibilizzare la comunità scientifica e il grande pubblico sulla necessità di rafforzare la ricerca, il sostegno ai malati e la diffusione di informazioni accurate riguardo alle malattie rare.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza