Pubblichiamo post facebook della pagina "Il Carnevale di Valderice"
Ecco quanto si legge:
"Il Carnevale Di Valderice quest'anno ha la sua mascotte "Paparella" rappresenta la 30' edizione della manifestazione ormai consolidata e conosciuta come il carnevale più antico della provincia di Trapani!
Ma ricostruiamo brevemente il percorso storico del nostro paese.
Nel 1943, finito il fascismo, le contrade di San Vito, Buseto, Custonaci, San Marco che aspiravano al raggiungimento dell'autonomia amministrativa, riuscirono ad attivare il percorso per ottenerla staccandosi dal comune di Erice (Monte San Giuliano) San Vito lo Capo, Buseto e Custonaci furono i primi. Il 28 Gennaio 1955 fu la volta di San Marco, Paparella e le frazioni circostanti: Bonagia, Sant’Andrea, Crocevie, Misericordia, Ragosia, Fico, Casalebianco, Crocci, Lenzi, Chiesanova. Le frazioni si staccarono dalla vetta e formarono un nuovo Comune con la denominazione di Paparella-San Marco.Il 25 Gennaio 1958, il nuovo Comune prese il nome di Valderice, proprio perchè esso si trova alle falde del monte Erice.Valderice era anticamente chiamata Paparella, poiché al centro del paese vi era un laghetto popolato appunto da papere.
La parola “Valderice” indica chiaramente la sua collocazione nella valle di Erice.Ancora oggi molti abitanti dei comuni limitrofi definiscono gli abitanti del nostro comune, "papariddoti" perché abitanti di Paparella".