Paceco, rottamazione delle cartelle esattoriali

L'Amministrazione comunale ha aderito all'iniziativa del Governo Italiano.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
09 Febbraio 2023 11:29
Paceco, rottamazione delle cartelle esattoriali

L’Amministrazione comunale di Paceco aderisce all'iniziativa del Governo italiano inserita nella Legge di Bilancio 2023, volta allo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro e alla nuova rottamazione delle cartelle stesse, nelle modalità indicate dalla Legge.

Lo rendono noto il Sindaco, *Giuseppe Scarcella*, e l’Assessore al Bilancio, *Teresa Soru*, che precisano: i debiti di importo residuo fino 1.000,00 euro, comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi affidati dal Comune di Paceco agli agenti della riscossione fino al 31 dicembre 2015, sono annullati automaticamente nelle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora. Pertanto, in questo caso, restano dovuti il “capitale” e le somme maturate alla predetta data a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento.

Per le sanzioni amministrative relative a violazioni del Codice della Strada, invece, lo stralcio si applica limitatamente agli interessi. Per le infrazioni, quindi, lo stralcio riguarda il singolo carico relativo all'atto di accertamento iscritto a ruolo, e non l’importo complessivo della cartella.

“Abbiamo accolto favorevolmente le decisioni del Governo nazionale riguardo allo stralcio e alla rottamazione delle cartelle – aggiungono il sindaco Scarcella e l’assessore Soru – in quanto riteniamo che possano essere un valido strumento per sostenere la cittadinanza in un momento di crisi economica diffusa".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza