La Settimana Europea dello Sport 2024 ha ospitato alcuni importanti momenti del progetto“Scuola, Sport e Tradizioni si incontrano, promosso dalla Dott.ssa Margherita Ciotta, Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “S. Calvino - G.B. Amico” di Trapani e finanziato dall’Assesso-rato dell'Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana.Il progetto, riservato agli alunni delle scuole medie e superiori del territorio, prevedeva oltread incontri formativi in classe, anche attività culturali e sportive, tra cui la promozione dei giochidelle tradizioni popolari, nel contesto di una didattica innovativa e culturalmente stimolante che siproponeva di arricchire ulteriormente il percorso formativo degli studenti.Così, d’intesa con il Panathlon Club di Trapani, venerdì 27 settembre si sono svolti nelGiardino dello Sport “Falcone e Borsellino” di Erice mare, tornei di Beach volley, di Bocce, di Tiroalla fune, di Lancio del ferro di cavallo e Corsa con i sacchi, che hanno coinvolto centinaia di stu-denti stimolati da questa nuova coinvolgente esperienza.Il pubblico delle grandi occasioni è stato assicurato dalla contestuale presenza all’internodel “Giardino” di migliaia studenti, Associazioni Sportive e di Volontariato, protagonisti della Setti-mana Europea dello Sport, che hanno rumorosamente sostenuto i partecipanti alle diverse gare.Una ricca cerimonia di premiazione finale ha visto impegnate le autorità del territorio chehanno consegnato ai vincitori e ai partecipanti, coppe, medaglie e targhe ricordo.Hanno partecipato al progetto: Istituto “Calvino-Amico” di Trapani, Istituto Comprensivo “G.Ciaccio Montalto di Trapani, Istituto Comprensivo “G.
Pagoto” di Erice, Istituto Comprensivo “Gio-vanni XXIII” di Paceco e Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Trapani.Si ringraziano i docenti di Scienze Motorie che hanno accompagnato gli studenti, assicu-rando un puntuale e corretto svolgimento delle varie gare.Partners del progetto sono stati il Panathlon Club di Trapani che da anni ha stipulato conl’Istituto Calvino-Amico un interessante protocollo d’intesa che li vede collaborare attivamente; laFederazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali che ha coordinato lo svolgimento dei giochi po-polari; la Federazione Italiana Bocce e la Federazione Italiana Pallavolo che hanno gestito i tor-nei di Bocce e di Beach volley.Determinante la collaborazione al progetto dei Professori Giovanni Anselmi, Giovanni Ba-sciano, Salvatore Bifaro, Anna Catalano, Cristina Ferlito, Francesca Tripoli.