Continua anche domani l’ondata di maltempo che ha investito la Sicilia, in base all’avviso di rischio meteo-idrogeologico diffuso oggi pomeriggio dal Dipartimento della Protezione civile regionale.
Sono previste “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centro-occidentali e nord-orientali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.
Nell’avviso, valido fino alle 24 di domani 22 novembre, si avverte che ci saranno “venti tendenti a burrasca occidentali, con ulteriori rinforzi; mari, agitati o molto agitati i bacini occidentali e meridionali, molto mossi i restanti”.
“In presenza di condizioni strutturali inadeguate dei corsi d'acqua e delle reti fognarie e in caso di beni ubicati in prossimità o all'interno di zone vocate al dissesto idrogeologico e idraulico, le criticità possono manifestarsi in maniera più gravosa a prescindere dai quantitativi previsti e/o reali di pioggia”. Occorre quindi, in caso di rovesci o temporali, “prestare particolare attenzione ai deflussi nelle aree urbane e nei luoghi frequentati anche in prossimità di corsi d'acqua”.