La consigliera Anna Garuccio, esercitando le proprie prerogative, ha protocollato diverse interrogazioni relative ad ambiti diversi che la stessa intende attenzionare approfonditamente. Nel dettaglio, di particolare rilevanza è quella relativa al restauro ed alla riapertura della scalinata storica di via Sant'Anna con collegamento della passeggiata tra Bastione Conca e Bastione Sant'Anna. "Tale scalinata - scrive - sita nella via Sant'Anna, posta in prossimità dell'Archivio di Stato, permette l'accesso alle mura, per la precisione essa giunge su quella fetta di muro di cinta che collega il Bastione Conca e il Bastione Imperiale.
Quest'ultima scala è ancora oggi il ricongiungimento naturale, unico e originario, che permetterebbe di raggiungere la passeggiata che collegherebbe, secondo quanto proposto dalla sottoscritta in tante occasioni, gli unici due bastioni cinquecenteschi di nord ancora esistenti, ovvero il Bastione Conca e il Bastione Imperiale o di Sant'Anna". Un'altra interrogazione ha già trovato accoglimento. Infatti, "visto che la via Lutazio Catulo, è un'arteria molto frequentata e molti cittadini lamentano la pericolosità derivante da auto in corsa durante alcune ore del giorno, soprattutto durante quelle serali" Garuccio chiedeva " l'installazione di dissuasori di velocità lungo la via posta in oggetto".
L'amministrazione si è pronunciata positivamente ed interverrà a breve. Infine, di rilievo risultano essere anche le interrogazioni relative all'area di Piazza Vittorio recentemente chiusa al traffico, per la quale la consigliera chiede all'amministrazione "di bandire un concorso di idee per selezionare una proposta progettuale finalizzata alla riqualificazione funzionale e alla valorizzazione continua del piazzale antistante la Piazza Vittorio, come spazio adibito ad area attrezzata e in parte coperta nonché luogo di incontro e di aggregazione sociale da vivere tutto l'anno", nonchè quella relativa alla necessità di pulire i marciapiedi ed i sedili in pietra di Viale Regina Elena.
Anche in quest'ultimo caso, l'amministrazione è intervenuta con una pulizia straordinaria. Emanuele Barbara