Incendio a Favignana: in fumo 3 ettari di macchia mediterranea

Il sindaco Forgione: "l'episodio ripropone l'urgenza della presenza di un un presidio permanente dei Vigili del Fuoco"

Pamela
Pamela Giacomarro
19 Settembre 2024 22:05
Incendio a Favignana: in fumo 3 ettari di macchia mediterranea

E' stato necessario anche l'intervento dell'elicottero Falco3 del Corpo Forestale Regionale, per domare l'incendio divampato nel primo pomeriggio di oggi a Favignana, in località Tre Croci, nei pressi del campo sportivo. Le fiamme, partite da un terreno privato, hanno mandato in fumo 3 ettari di macchia mediterranea. Ottanta persone sono state costrette a lasciare le proprie case, tra cui 4 disabili e parecchi anziani, aiutati dai Carabinieri che per prima hanno raggiunto il luogo del rogo. Sul posto anche un'autobotte del Comune e i Vigili Urbani. I Vigili del Fuoco, partiti da Trapani, sono riusciti a raggiungere l'isola solo alle 16,15. Da una prima ricostruzione, il proprietario del terreno da cui è partito l'incendio, mentre stava bruciando delle sterpaglie ha perso il controllo del fuoco che si è propagato nei terreni adiacenti lambendo le vicine abitazioni. 

"Voglio pubblicamente ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per impedire che le fiamme si propagassero, evitando gravi danni al territorio, alle case e alla persone", ha affermato il sindaco di Favignana, Francesco Forgione. "Questo pomeriggio siamo subito intervenuti, in attesa dell'arrivo dei Vigili del Fuoco, con il dirigente dell'Ufficio tecnico Girolamo Busetta e il personale del Comune, la Polizia Locale, i Carabinieri e tanti cittadini. Preziosa è stata anche la collaborazione con la Prefettura di Trapani e la Protezione Civile che hanno assicurato l'intervento di un elicottero. Tuttavia - ha sottolineato il primo cittadino -  questo episodio ripropone l'urgenza della presenza di un un presidio permanente dei Vigili del Fuoco sull'isola. Ci impegneremo nelle sedi opportune per garantire questa presenza stabile". 

Il sindaco ha manifestato inoltre forte preoccupazione riguardo alle possibili cause colpose dell'incendio, sottolineando i rischi derivanti da atti irresponsabili legati all’accensione di fuochi e ha lanciato un appello alla comunità invitando tutti a "rispettare rigorosamente le ordinanze e le normative sull'uso del fuoco per proteggere l'isola".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza