Il Comune di Erice avvia la formazione sulla cybersecurity per i cittadini

La formazione sarà erogata tramite il portale comunale.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
12 Maggio 2025 19:38
Il Comune di Erice avvia la formazione sulla cybersecurity per i cittadini

Il Comune di Erice è lieto di annunciare l’avvio di un’iniziativa di formazione gratuita dedicata alla cybersecurity, per aiutare i cittadini a riconoscere e prevenire le minacce informatiche sempre più diffuse.

Grazie a questa formazione, che sarà erogata tramite il portale comunale, tutti i residenti potranno accedere a contenuti chiari e pratici per imparare a proteggere i propri dati personali, navigare in sicurezza sul web ed evitare truffe online.

Non perdere questa opportunità! Proteggi te stesso e la tua famiglia dai rischi digitali, acquisendo competenze fondamentali per il mondo online di oggi.

L'iniziativa è curata dal gruppo Maggioli.

Perché partecipare?

Imparerai a riconoscere le principali minacce informatiche, come phishing, malware e furti di identità.

Scoprirai le migliori pratiche per proteggere i tuoi account e dispositivi.

Acquisirai competenze digitali essenziali per una navigazione sicura e responsabile.

Il Corso

Il corso è composto da 12 lezioni annuali con frequenza mensile della durata media di dieci minuti, realizzate con un linguaggio accessibile a tutti i cittadini che utilizzano autonomamente dispositivi informatici come computer, telefoni cellulari (smartphone) o tablet.

Come accedere alla formazione

Tutti i cittadini interessati possono accedere al corso direttamente attraverso il portale, seguendo le istruzioni disponibili sul sito ufficiale del Comune.

Basterà collegarsi al sito web https://www.comune.erice.tp.it/it, scorrere in basso in homepage fino ad individuare il box azzurro “DeepAcademy Cittadino”, cliccare e accedere con SPID.

Come funzionano le videolezioni

Una volta effettuata l’autenticazione attraverso il tasto Entra con SPID potrai iniziare la visione della prima videolezione, dal titolo "Password e Autentificazione Multifattore 2FA".

Dopo aver completato la visione completa dei video, avrai accesso automaticamente a un questionario. In caso di risposte errate potrai ritentare, oppure consultare le risposte corrette. Eventuali risposte errate non comporteranno alcun impedimento al tuo avanzamento nel Corso. La risposta alle domande è facoltativa e non obbligatoria.

L'accesso alla visione dei video può essere effettuato più volte, senza alcuna limitazione.

Una volta iniziato il corso riceverai automaticamente l’invito alle nuove lezioni, a cadenza mensile, tramite una e-mail al tuo indirizzo di posta elettronica collegato allo SPID.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza