Il Comune di Erice si doterà di un nuovo piano Urbanistico. Il consiglio comunale, infatti, ha approvato una delibera attraverso la quale concorda con la Giunta sulla necessità di avviare, nel più breve tempo possibile, la procedura di formazione di un nuovo strumento urbanistico, il Piano Urbanistico Generale.
Si tratta, nello specifico, di uno strumento generale di governo del territorio con il quale i Comuni programmano e disciplinano le attività di tutela, valorizzazione e trasformazione urbanistico – edilizia dell’intero territorio comunale. La legge regionale vigente in materia impone a tutti i Comuni che non sono dotati di Piano Regolatore Generale, o che non l'hanno ultimato e poi approvato in consiglio comunale, di passare in maniera diretta al Piano Urbanistico Generale.
La formazione del Pug passerà da un momento di coinvolgimento della cittadinanza, intesa anche come stakeholder, ordini professionali, associazioni, a cui sarà richiesto un contributo in termini di suggerimenti e proposte.
«L’approvazione di questa delibera, col supporto della maggioranza che l’ha votata in maniera coesa, rappresenta un momento storico perché è il primo passo di un percorso moderno che ci condurrà verso la città del futuro - commentano la sindaca Daniela Toscano e l’assessore Pino Agliastro -. Si tratta di uno strumento attuale e di concertazione coi cittadini che, superando il Piano Regolatore Generale, aprirà un importante momento di confronto col territorio sulle scelte urbanistiche da intraprendere. Uno strumento che sarà concepito a doppio filo con la città di Trapani dal momento che i territori sono compenetrati ed è necessario che le scelte vengano intraprese in maniera omogenea e conforme".
L'avvio del Pug, a nostro avviso, è un grande atto tecnico e politico per Erice a cui siamo chiamati a guardare in prospettiva futura e che possiamo e dobbiamo preferire, strategicamente, al Piano Regolatore Generale".